Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Autori e autorialità fra letteratura, teatro e cinema

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

il volume presenta i preziosi risultati delle ricerche proposted urante la IX edizione del Convegno "Culture del teatro moderno e contemporaneo. Per Angela Paladini Volterra".L'intento del volume è quello di indagare il concetto di "autorialità", per rileggere le complesse dinamiche e relazioni fra letteratura, teatro e cinema dal punto di vista della creazione dell'opera d'arte, lungo il corso dei secoli e in una prospettiva comparatistica, interdisciplinare e multimediale. nel tentativo di fare luce su cosa sia l'autore, considerando anche le problematiche generate dalla pluralità di codici delle arti performative. Un focus particolare è stato dedicato a Pier Paolo Pasolini all'incrocio delle arti, in occasione delle celebrazioni del Centenario della sua nascita.

© 2023 Armando Editore (E-bog): 9791259845733

Release date

E-bog: 14. november 2023

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Fondamenti della Danza Classica Agrippina .Y Vaganova
    2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    3. Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
    4. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
    5. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    6. La vita militare Edmondo De Amicis
    7. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
    8. 100 citazioni di Jane Austen Jane Austen
    9. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    10. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    11. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
    12. L'età difficile Elisabetta Mondello
    13. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    14. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
    15. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    16. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
    17. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
    18. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
    19. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
    20. Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù Aldo Luigi Mancusi
    21. Quintetto romano Raoul Precht
    22. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
    23. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
    24. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
    25. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
    26. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
    27. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
    28. Se il mare finisce: Racconti multimediali migranti AA.VV.
    29. L'estate ferita Franco Stefanoni
    30. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
    31. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
    32. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
    33. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
    34. Fine d'anno Paola Drigo
    35. Anthony de Jasay Giacomo Brioni
    36. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
    37. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
    38. Attorno al fuoco Frank B. Linderman
    39. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    40. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
    41. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
    42. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    43. Francisco Goya AA.VV.
    44. Il Principino Ida Baccini
    45. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    46. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
    47. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
    48. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis