Lucia Tancredi. “Ersilia e le altre”

Lucia Tancredi. “Ersilia e le altre”

0 Anmeldelser
0
Episode
61 of 62
Længde
29M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori
Fakta

Ersilia Bronzini, orfana di madre, cresce tra le ombre della povertà, nella Milano di fine secolo, una città che corre e si consuma nell’urgenza della modernità, dove le bambine stanno in strada come cani randagi. In quei vicoli affollati di miseria, Ersilia comprende cosa vuole fare: proteggere le più giovani, educarle, emanciparle. Si unisce al lavoro instancabile delle pioniere: Anna Kuliscioff, Alessandra Ravizza, Laura Solera Mantegazza. Nel 1899, fonda con le compagne l’Unione Femminile, la prima organizzazione in Italia per l’emancipazione delle donne, da cui passeranno veramente tutte: da Ada Negri a Maria Montessori, da Eleonora Duse a Sibilla Aleramo.

Lucia Tancredi ci consegna un ritratto poetico e intenso di un gruppo di donne che ha saputo immaginare un mondo diverso.

Lucia Tancredi, Ersilia e le altre, Ponte alle Grazie

Uscita: 23 settembre 2025

Bibliografia di puntata

Manifesto dell’Unione Femminile, 1899

Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Lucia Tancredi. “Ersilia e le altre”

Other podcasts you might like ...