Oggi ha 61 anni ed è in carcere, ma chi è Ghislaine Maxwell e perché si parla tanto di lei? Perché la donna, figlia di un magnate dell'editoria venuto dal nulla, è accusata di essere la complice di Jeffrey Epstein, l'uomo condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori. Un traffico che coinvolgerebbe altri personaggi illustri.
Fonti: video “Epstein Tapes: Trump Is "A Horrible Human Being" pubblicato sul canale Youtube The Daily Beast il 3 novembre 2024; video “Epstein Tapes: “I Was Donald Trump’s Closest Friend” pubblicato sul canale Youtube The Daily Beast il 3 novembre 2024; video “Ghislaine Maxwell moved to a federal prison camp in Texas” pubblicato sul canale Youtube ABC News l’1 agosto 2025; video “Jeffrey Epstein Found Dead From Apparent Suicide | TODAY” pubblicato sul canale Youtube TODAY il 10 agosto 2019; video “Ghislaine Maxwell Arrest: US Atty, FBI Hold Briefing” pubblicato sul canale Youtube NBC New York il 2 luglio 2020; docu-serie originale Netflix “Jeffrey Epstein: soldi, potere e perversione” con la regia di Lisa Bryant del 2020, disponibile su Netflix; audio “Robert Maxwell - Desert Island Discs” pubblicato sul sito bbc.co.uk e andato in onda il 10 luglio 1987; docu-serie “Who is Ghislaine Maxwell?” con la regia di Erica Gornall andata in onda su Channel 4 nel 2022; video “Robert Maxwell MC (1923-1991) crook” pubblicato sul canale Youtube George Pollen il 14 dicembre 2017; video “Ghislaine Maxwell’s speech on board the yacht Lady Ghislaine after her father's death” pubblicato sul canale Youtube The Telegraph il 27 giugno 2021; video “Robert Maxwell | Mirror group pension fund | Missing Million | TN-91-150-039” pubblicato sul canale Youtube Thames News il 5 marzo 2015; documentario originale Netflix “Ghislaine Maxwell - Soldi, potere e perversione” con la regia di Maiken Baird e Lisa Bryant del 2022, disponibile su Netflix.
CREDITS
"La complice" è una serie podcast di Chora News, prodotta da Chora Media
Scritta da Martha Little e con la voce di Mario Calabresi
La cura editoriale è di Sara Poma
L’adattamento in italiano è a cura di Simone Pieranni
In redazione: Francesca Milano e Ilaria Ferraresi con il supporto di Flavia Bevilacqua
Il Sound Design è a cura di Emanuele Moscatelli
L’editing audio è di Emanuele Moscatelli
L’editing audio è di Filippo Mainardi
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
Le producer sono Giada Archidi e Greta Cavalca
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis
Dansk
Danmark