Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico

La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico

Serie

1 af 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nella vita e nell'opera di Céline, la Grande Guerra è il trauma originario: occupa le prime pagine di Voyage au bout de la nuit; determina un'antropologia romanzesca disperata, che acquista spessore e complessità nell'implicito dialogo con Stendhal, Hugo, Zola, Proust e Freud. IT. Il libro esplora, nell'opera di Céline, le risonanze del trauma originario: quello della Grande Guerra. È l'esperienza biografica che segna la vita dell'autore; ed è il tema da cui prende le mosse il suo capolavoro, Voyage au bout de la nuit. Troppo spesso, però, la critica si limita a sottolineare il carattere autobiografico della prima parte del Voyage, senza studiarne le strategie narrative, senza dar conto delle loro motivazioni ideologiche. In realtà, le ambientazioni notturne, i salti cronologici, i numerosi anacronismi, i riferimenti (espliciti o impliciti) alla grande tradizione del romanzo bellico dell'Ottocento, rispondono a un preciso disegno compositivo. Il disperato pacifismo di Céline ha radici culturali profonde: per portarle alla luce, è innanzitutto necessario interpretare correttamente Casse-pipe, l'incompiuto romanzo di caserma che, nell'evocazione cifrata di una tragica carica di cavalleria della guerra franco-prussiana del 1870, offre una chiave inedita per accedere all'universo immaginario di uno dei più grandi scrittori del Novecento. EN. This book explores the resonance of the originary trauma of the Great War in Céline's work. The experience of the horrors of the war left a permanent mark on his memory, and it is war that opens his masterpiece, Voyage au bout de la nuit. Paradoxically, literary critics have often underlined the autobiographical nature of the first part of the Voyage failing to study its narrative strategies and grasp their ideological grounds. In fact, the nocturnal settings, the chronological gaps, the numerous anachronisms, the explicit or implicit references to the great tradition of the nineteenth century war novel constitute crucial elements of a conscious compositional design. Céline's desperate pacifism has deep cultural roots, which can be appreciated by reconsidering Casse-pipe, Céline's unfinished barracks novel. The cryptic reference to a tragic cavalry charge in the Franco-Prussian War in 1870 offers a new interpretative key to access the imaginary world of one of the greatest authors of the twentieth century.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822911582

Udgivelsesdato

E-bog: 3. december 2020

Andre kan også lide...

  1. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. I signori Golovlëv
    I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  4. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  5. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  6. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  7. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  8. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  9. La vita dopo Kafka
    La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  10. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  11. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  12. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  13. Yomurí
    Yomurí Cynthia Rimsky
  14. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago
    La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
  15. Narrativa
    Narrativa Claudio Magris
  16. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  17. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  18. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  20. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre»
    L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  21. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  22. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave
    Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  23. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  24. L'Impavida Aurora e la sfida delle principesse
    L'Impavida Aurora e la sfida delle principesse Matthieu Sylvander
  25. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  26. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  27. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  28. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  29. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  30. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  31. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  32. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  33. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  34. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  35. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  36. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  37. Atlante delle ceneri
    Atlante delle ceneri Blake Butler
  38. Generazioni future
    Generazioni future Sergio Filippo Magni
  39. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  40. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  41. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  42. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  43. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  44. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  45. Il ladro in caserma
    Il ladro in caserma Tobias Wolff
  46. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  47. Kramp
    Kramp María José Ferrada
  48. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  49. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  50. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti
  51. Tasso
    Tasso AA.VV.
  52. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
    Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  53. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale
    Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda
  54. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  55. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  56. Voce di sale: Un viaggio nel mondo dell'autismo
    Voce di sale: Un viaggio nel mondo dell'autismo Luisa Sordillo
  57. La scrittrice nel buio
    La scrittrice nel buio Marco Malvestio
  58. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  59. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
    Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  60. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  61. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  62. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  63. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  64. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  65. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  66. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  67. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  68. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis