Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Una stanza all'Einaudi
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

L'Einaudi è stata la più importante casa editrice italiana del Novecento. Nelle sue stanze hanno lavorato Cesare Pavese, Italo Calvino, Natalia Ginzburg. Lì hanno discusso programmi editoriali Primo Levi, Norberto Bobbio, Franco Venturi, Gianfranco Contini, per citare solo alcuni dei grandi nomi che hanno frequentato gli uffici di via Biancamano. Luca Baranelli e Francesco Ciafaloni – due semplici redattori tra gli anni '60 e gli anni '80 – sono stati testimoni di quelle vicende e amici di alcuni dei protagonisti. In queste pagine rievocano due decenni di storia della casa editrice e alcuni dei momenti più drammatici: dal «caso Fofi» che spaccò in due la casa editrice nel 1963, alla crisi del 1983 che portò l'Einaudi all'amministrazione straordinaria e al fallimento di quel grandioso progetto. Una lunga conversazione con Alberto Saibene approfondisce aspetti finora trascurati delle vicende einaudiane: il funzionamento della macchina editoriale, la posizione politica della casa editrice negli anni a cavallo del '68, l'istinto editoriale unito all'arte del comando di Giulio Einaudi. Una ricca iconografia, perlopiù inedita, completa il volume.

© 2013 Quodlibet Note azzurre (E-bog): 9788874629121

Udgivelsesdato

E-bog: 14. maj 2013

Andre kan også lide...

  1. La faglia: Il romanzo degli ultimi figli della classe operaia
    La faglia: Il romanzo degli ultimi figli della classe operaia Massimo Miro
  2. Il gioco dell'ostrica
    Il gioco dell'ostrica Jay Del Gelso
  3. Un destino di felicità
    Un destino di felicità Philippe Forest
  4. Lock-mind: Due diari della pandemia
    Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  5. Cinque domande che agitano la Chiesa
    Cinque domande che agitano la Chiesa Ignazio Ingrao
  6. L'imboscato
    L'imboscato Pietro De Santis
  7. La leggenda del cavallo verde
    La leggenda del cavallo verde Caponetti Giorgio
  8. Fiori di tarassaco
    Fiori di tarassaco Barbara Morini
  9. La mia vita come la vostra
    La mia vita come la vostra Jan Grue
  10. Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis
    Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis Giorgio Caponetti
  11. Una Squadra NE
    Una Squadra NE Domenico Procacci
  12. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
    Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  13. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy
    Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  14. Omero e i poemi epici
    Omero e i poemi epici AA.VV.
  15. Piperita
    Piperita Francesco Mila
  16. Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire
    Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire Lucia Capuzzi
  17. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  18. Komorebi: Un libro queer
    Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  19. Introduzione a don Giussani
    Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  20. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson
    Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  21. La scena originaria: L'identità e "classicità" della letteratura spagnola
    La scena originaria: L'identità e "classicità" della letteratura spagnola Giuseppe Grilli
  22. Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema
    Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema Simona Baldanzi
  23. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  24. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità
    Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  25. La giustizia del Cuelebre
    La giustizia del Cuelebre Alberto Amorelli
  26. Maestoso è l'abbandono
    Maestoso è l'abbandono Sara Gamberini
  27. Le formiche festanti
    Le formiche festanti Pinar Selek
  28. Propaganda
    Propaganda Danis McQuail
  29. Quel Rapido 904
    Quel Rapido 904 Giuseppe Misso
  30. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli
    Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  31. La vagabonda
    La vagabonda Colette
  32. Il ragazzo che leggeva alle donne
    Il ragazzo che leggeva alle donne Pier Francesco Gasparetto
  33. Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione
    Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione AA.VV.
  34. Aspettami nell´arcobaleno: Come affrontare la perdita del tuo animale domestico
    Aspettami nell´arcobaleno: Come affrontare la perdita del tuo animale domestico Laura Vidal Crespo
  35. Diario sentimentale della guerra
    Diario sentimentale della guerra Alfredo Panzini
  36. Ortles-Cevedale
    Ortles-Cevedale AA.VV.
  37. Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023
    Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023 Paolo Magri
  38. Urlando con i cannibali
    Urlando con i cannibali Lee Maynard
  39. La Chiesa che verrà: Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini
    La Chiesa che verrà: Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini Armando Matteo
  40. Ogni singola assenza
    Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
  41. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  42. I giardini degli Acilii
    I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  43. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne
    Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  44. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta
    Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  45. The Materiality of Modernisms
    The Materiality of Modernisms Simão Palmeirim
  46. Si può fare...
    Si può fare... Matteo Gamerro
  47. «Io, ma non più io»: Pier Giorgio Frassati Una biografia spirituale
    «Io, ma non più io»: Pier Giorgio Frassati Una biografia spirituale Paolo Asolan
  48. Come la luce tra le foglie
    Come la luce tra le foglie Joyce Maynard
  49. Lettere familiari: Con un testo di Giorgio Vasta
    Lettere familiari: Con un testo di Giorgio Vasta Giorgio Manganelli
  50. Da qui all'Eternit: Il romanzo sull'amianto a Casale Monferrato
    Da qui all'Eternit: Il romanzo sull'amianto a Casale Monferrato Giorgio Bona

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis