Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Serier

1 of 70

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Giambattista Vico appartiene a quell'ampia e feconda linea di pensiero di filosofi e intellettuali italiani che nei secoli si è caratterizzata nell'impegno civile, nell'antidogmatismo, nella riformulazione del razionalismo e della metafisica, e si è sempre calata nella realtà storica del tempo. Con la sua Scienza nuova ha creato una nuova metodologia storica, critica dell'intera civiltà umana, facendo corrispondere a ogni mutamento sociale un uguale mutamento delle forme di giurisprudenza, di governo, di religione, di linguaggio, di pensiero, di arte, di organizzazione civile. Per questo motivo è considerato da alcuni il fondatore della moderna filosofia della storia, ma anche della filosofia della cultura, della mitologia e perfino della filosofia antropologica. Ignorato o criticato per tutto il Settecento e riscoperto solo a metà del XIX secolo, il pensiero vichiano è oggi al centro di una profonda rivalutazione a livello internazionale.

© 2023 Pelago (E-bog): 9791255011361

Release date

E-bog: 28. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  2. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  3. Narrativa Claudio Magris
  4. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  5. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  8. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  9. De Roberto AA.VV.
  10. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  11. Il sequestro: Controstoria del Partito Democratico Marco Tiberi
  12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  14. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  15. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  16. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  17. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  18. Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo Stefano Iacone
  19. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  20. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  21. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  22. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  23. Plastica Malcom de Chazal
  24. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  25. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  26. L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime Tino Mantarro
  27. Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni Lidia Curti
  28. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  29. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  30. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  31. Burma Blue Massimo Morello
  32. La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano Dianne Hales
  33. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  34. Le origini della lingua. Le parole dell'amore. Latino, lingua di contadini. Catullo e Cesare AA.VV.
  35. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  36. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  37. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  38. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  39. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  40. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  41. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  42. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  43. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  44. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet