Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Verità e paradosso in Søren Kierkegaard: Una lettura analitica

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Secondo Søren Kierkegaard alla luce del rapporto, intimo e personale, con Dio è possibile accedere alla verità. L'importanza del rapporto è data dal fatto che Dio non solo è la verità in quanto tale, ma la condizione che permette la disponibilità della verità all'uomo. In tale movimento relazionale le solide categorie che strutturano e sorreggono il pensiero devono fare i conti con un'opzione di senso istituita dalla fede che, destabilizzando ogni atto noetico-conoscitivo razionale e culturale, conduce alle porte del paradosso. L'operazione che Kierkegaard riesce a compiere è quella di calare il paradosso, che è il paradosso della fede, nella verità, che è la verità del singolo nel proprio rapporto a Dio. La fede porta alla verità unicamente se è la verità a generare e garantire l'atto di fede. Questo libro è diviso in due sezioni: una prima parte d'introduzione storica alla vita e al contesto in cui Kierkegaard operò, e una seconda parte costituita da un saggio su due nozioni centrali nel pensiero del filosofo, quelle di verità e paradosso, analizzate sia dal punto di vista teoretico-ermeneutico, in dialogo con Nietzsche e Heidegger, sia da quello della filosofia analitica, con particolare riferimento ad alcune operazioni concettuali compiute da Frege, Russell e Wittgenstein.

© 2016 Orthotes (E-bog): 9788893140287

Release date

E-bog: 14. april 2016

Tags

    Andre kan også lide...

    1. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    2. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
    3. Italiani illustri Piero Gobetti
    4. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
    5. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
    6. Abelardo AA.VV.
    7. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    8. Potere blu AA.VV.
    9. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
    10. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
    11. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
    12. Moravia AA.VV.
    13. Mafia Lupo Salvatore
    14. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
    15. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
    16. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
    17. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
    18. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
    19. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
    20. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
    21. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
    22. Marco Polo Viktor Šklovskij
    23. Guerra all'acqua: La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo AA.VV.
    24. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    25. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
    26. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
    27. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    28. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    29. Teoria della prosa Ricardo Piglia
    30. Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro Valerio Piccioni
    31. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
    32. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
    33. Fare femminismo Giulia Siviero
    34. Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
    35. Vischioso Susanne Wedlich
    36. Forme di vita e capitalismo Rahel Jaeggi
    37. Una casa di nuovo Colleen Rowan Kosinski

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet