Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza

Serier

1 of 3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume analizza da una prospettiva etnoantropologica le pratiche di accoglienza a favore di donne con background migratorio che si sono rivolte a un centro antiviolenza dell'Alto Adige. Intervistando donne di diverse età e provenienze e analizzando la documentazione di alcuni casi, emerge l'intreccio tra violenze istituzionali, sociali e interpersonali che formano il "mosaico di violenza" che caratterizza i loro vissuti. Inoltre, l'analisi dell'habitus professionale delle operatrici del centro antiviolenza svela la riproduzione di barriere strutturali all'interno di un apparato sociale e istituzionale, che risente di politiche reificanti e marginalizzanti relative ai fenomeni della violenza di genere e della migrazione. Il testo è soprattutto un'etnografia engaged, in cui l'esperienza di operatrice dell'autrice definisce la metodologia e gli obiettivi della ricerca, la quale percorre la strada di un'antropologia collaborativa e applicata al lavoro operativo. Ed è in questa direzione che il libro si rivolge non solo al pubblico accademico ma anche a operatori e operatrici che lavorano nei servizi di sostegno a donne con background migratorio, offrendo un'esperienza di riflessione condotta da un centro antiviolenza sul proprio operato e sui possibili percorsi di empowerment delle donne, in relazione alle diverse soggettività e agli specifici posizionamenti sociali

© 2023 Edizioni Junior (E-bog): 9788884349729

Release date

E-bog: 6. juli 2023

Andre kan også lide...

  1. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  2. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  3. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  4. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  5. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  6. Tre storie notturne Xavier Forneret
  7. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  8. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  9. I sultani: Mentalità e comportamento del maschio italiano Gabriella Parca
  10. Hunger strike Alberto Nettuno
  11. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  12. Piccole apocalissi Livio Santoro
  13. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  14. Vischioso Susanne Wedlich
  15. L'uomo dal piè storto Valentine Williams
  16. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  17. Probabilità Gian Carlo Rota
  18. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  19. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  20. Un anno di scuola Giani Stuparich
  21. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  22. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  23. Un affare balcanico Diego Zandel
  24. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  25. Kramp María José Ferrada
  26. Viscere Amelia Gray
  27. Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  29. Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  30. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  31. Darkland Paolo Grugni
  32. Comte AA.VV.
  33. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  34. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  35. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  36. Frammenti di Bruxelles Elena Basile
  37. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  38. BACO Giacomo Sartori
  39. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  40. Non ancora Cristina Pacinotti
  41. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis