Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza

Serie

1 af 3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume analizza da una prospettiva etnoantropologica le pratiche di accoglienza a favore di donne con background migratorio che si sono rivolte a un centro antiviolenza dell'Alto Adige. Intervistando donne di diverse età e provenienze e analizzando la documentazione di alcuni casi, emerge l'intreccio tra violenze istituzionali, sociali e interpersonali che formano il "mosaico di violenza" che caratterizza i loro vissuti. Inoltre, l'analisi dell'habitus professionale delle operatrici del centro antiviolenza svela la riproduzione di barriere strutturali all'interno di un apparato sociale e istituzionale, che risente di politiche reificanti e marginalizzanti relative ai fenomeni della violenza di genere e della migrazione. Il testo è soprattutto un'etnografia engaged, in cui l'esperienza di operatrice dell'autrice definisce la metodologia e gli obiettivi della ricerca, la quale percorre la strada di un'antropologia collaborativa e applicata al lavoro operativo. Ed è in questa direzione che il libro si rivolge non solo al pubblico accademico ma anche a operatori e operatrici che lavorano nei servizi di sostegno a donne con background migratorio, offrendo un'esperienza di riflessione condotta da un centro antiviolenza sul proprio operato e sui possibili percorsi di empowerment delle donne, in relazione alle diverse soggettività e agli specifici posizionamenti sociali

© 2023 Edizioni Junior (E-bog): 9788884349729

Udgivelsesdato

E-bog: 6. juli 2023

Andre kan også lide...

  1. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  2. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  6. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  7. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  8. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  9. Hunger strike Alberto Nettuno
  10. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  11. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  12. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  13. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  14. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  15. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  16. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  17. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  18. 27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  19. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  20. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  21. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  22. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  23. Tony Nessuno Andrés Montero
  24. Il confine Silvia Cossu
  25. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  26. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  27. Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  29. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  30. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  31. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  32. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  33. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  34. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  35. Un anno di scuola Giani Stuparich
  36. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  37. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  38. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet