Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Molto prima di Hobbes e fino ai nostri giorni, la civiltà occidentale – se si guardano da vicino i suoi miti e le sue religioni, la sua filosofia e la sua scienza – è stata ossessionata dallo spettro di una natura umana descritta come avida e litigiosa, una natura così «bestialmente» egoista che solo un pugno di ferro istituzionale può tenerla a bada. Homo homini lupus, dunque. Questa concezione, che ha di fatto legittimato gerarchie e diseguaglianze sociali, presuppone una contrapposizione tra natura e cultura che antropologia e paleontologia invece contraddicono. La natura dell'Homo sapiens è la sua cultura, o meglio le sue culture. L'idea stessa che siamo schiavi delle nostre inclinazioni animali è una creazione sociostorica, ovvero culturale. Un'idea non proprio felice, visti i risultati.

© 2023 Eleuthera (E-bog): 9788833022109

Oversættere: Andrea Aureli

Release date

E-bog: 24. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  2. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  3. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  4. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  5. Marx e la critica del presente AA.VV.
  6. Montesquieu AA.VV.
  7. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  8. Moravia AA.VV.
  9. Italiani illustri Piero Gobetti
  10. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  11. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  12. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  13. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  14. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  15. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  16. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  17. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  18. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  19. Malintesi Bertrand Leclair
  20. Ecologia erotica: Sesso, libido e collasso del desiderio Dominic Pettman
  21. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  22. Il gatto di Chagall Salvatore Spampinato
  23. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  24. Myricae Giovanni Pascoli
  25. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  26. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  27. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  28. Piccole apocalissi Livio Santoro
  29. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  30. Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  31. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  32. Laplace - L'analisi matematica delle grandezze fisiche AA.VV.
  33. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  34. Viagginversi Valeria Gentile
  35. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  36. Introduzione all'esicasmo: Introduzione alla meditazione cristiana orientale Daniele Capuano
  37. Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  38. La donna capovolta Titti Marrone
  39. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  40. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  41. Eroi Andrea Pennacchi
  42. Corrispondenze di guerra Jack London
  43. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  44. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  45. Questa è già la mia vita Marina Premoli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet