Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Un educatore ad Auschwitz: Una storia dimenticata: l'Omocausto

Serier

1 of 40

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Fredy Hirsch era ebreo omosessuale ed educatore. Ciò che riuscì a fare nell'abisso di Auschwitz prima di morire, fu – dal punto di vista educativo – una sorta di miracolo per diverse ragioni: per la possibilità di riflettere sul senso umano (e umanizzante) dell'educazione e dell'educare, in uno scenario storico considerato la massima esperienza di disumanità e cancellazione della dignità del soggetto, e per la straordinaria lezione di resilienza e resistenza che ci spinge a considerare alcuni aspetti metodologici della cura educativa e della relazione di aiuto in condizioni estreme. Il lettore sarà introdotto anche nei temi dell'Omocausto, sui quali solo da alcuni decenni si è cominciato a far cadere il velo del silenzio. Coloro che si imbattano in un Stolperstein (pietra d'inciampo) sono invitati a ricordare, a non dimenticare, a riflettere su quanto è accaduto in passato per ridare dignità a chi è stato privato di tutto, anche del nome, intrecciando continuamente il passato e il presente, la memoria e l'attualità. Chi si imbatterà nelle pagine di questo libro andrà oltre il nome scritto sulla pietra d'inciampo che ricorda Fredy Hirsch. Raccontare storie ci salva, e raccontare l'ingiustizia restituisce alla memoria quel diritto a volte negato. Questo libro ci auguriamo sia accolto come un atto di giustizia verso quell'umanità che è stata violentata nei campi di sterminio.

© 2023 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861537194

Release date

E-bog: 26. oktober 2023

Andre kan også lide...

  1. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  2. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  3. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  4. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  5. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  6. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  7. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  8. Come saremo Luca De Biase
  9. Bergson AA.VV.
  10. Il paradosso del prigioniero AA.VV.
  11. Come Dante può salvarti la vita Enrico Castelli Gattinara
  12. 101 pensieri per essere felici Blaise Pascal
  13. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  14. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  15. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  16. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  17. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  18. Italiani illustri Piero Gobetti
  19. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  20. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  21. Boole - La logica matematica dei computer AA.VV.
  22. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  23. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  24. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  25. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  26. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  27. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  28. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  29. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  30. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  31. Lo sport è ancora un gioco: Imparare da vittorie e sconfitte Paolo Crepaz
  32. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  33. Il caffè sospeso: Saggezza quotidiana in piccoli sorsi Luciano De Crescenzo
  34. Il giorno Giuseppe Parini
  35. Una medicina che penalizza le donne: Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione Rita Banzi
  36. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  37. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  38. Dizionario #antifa Stefano Catone
  39. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  40. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  41. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  42. Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi Luciano De Crescenzo
  43. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis