Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Sudeste
Serie

1 af 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Pubblicato per la prima volta in Italia (con la splendida traduzione di Marino Magliani), "Sudeste" è considerato un classico della narrativa argentina contemporanea (premio Fabril), un vero e proprio capolavoro. Haroldo Conti, poco conosciuto in Italia ma di grande fama nel suo paese, fu considerato da Gabriel García Márquez il miglior narratore della sua generazione. Sudeste è il vento che scuote la foce del fiume Paraná e la direzione da cui soffia quel vento solleva e spinge il mare nel Delta. Ma la foce del Paraná non è tanto il riferimento a un luogo definito, bensì il centro dell'universo che l'autore ci vuole narrare. Il Boga, un tagliatore di giunchi con gli «occhi da pesce moribondo», che conduce una vita sedentaria e monotona, decide dopo la morte del Viejo di avventurarsi sul fiume con una piccola barca sgangherata. Sono l'acqua, il vento, l'andirivieni tra i canneti a scandire le stagioni; il suo vagare silenzioso e solitario lo porta a sentire «quella specie di rumore che nasce nei luoghi da lungo tempo disabitati» e a scoprire un'umanità remota e sospesa. Il fiume «a conti fatti, sembra diabolicamente astuto e torvo, e perfino crudele», una specie di demone arbitrario che governa i destini di esseri duri e taciturni che vivono pescando e raccogliendo giunchi. Gente che mangia gallette rafferme e pesce che sa di fango e ama più i cani che gli uomini. Il Boga giorno dopo giorno perde interesse per qualsiasi altra cosa che non sia questo vagare seguendo i suoi pesci. Quello che accade sembra niente ma è il tutto, il dipanarsi di una vita: fatti minimi che riempiono i giorni e incontri violenti con personaggi oscuri in mezzo a isole dal profilo illusorio, sopra un fiume che somiglia all'eternità. «Se ne stava lì, schiacciato contro il tavolato, ansimando. Mise la mano destra sul braccio ferito e sentì che si inumidiva, e poi vide il sangue, denso e scuro […]».

© 2020 Exorma edizioni (E-bog): 9788831461047

Oversættere: Marino Magliani

Udgivelsesdato

E-bog: 22. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Cercandocieli
    Cercandocieli Rossana Copez
  2. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale
    La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  3. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  4. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  5. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  6. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  7. Grande nave che affonda
    Grande nave che affonda Andrea Cappuccini
  8. Sul porno: Corpi e scenari della pornografia
    Sul porno: Corpi e scenari della pornografia Claudia Ska
  9. La città e il territorio: Quattro lezioni
    La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  10. Francisco Goya
    Francisco Goya AA.VV.
  11. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  12. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali
    Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi
  13. Fame
    Fame Isabella Corrado
  14. Matrix
    Matrix Dorothy Wellesley
  15. Il rifugio dei libri proibiti
    Il rifugio dei libri proibiti Giuseppe Civati
  16. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  17. Donna sul fronte
    Donna sul fronte Alaine Polcz
  18. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  19. Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina
    Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina Francesco Vietti
  20. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti
  21. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  22. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  23. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  24. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni
    Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  25. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
    Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  26. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  27. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi
    Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  28. Sister Resist
    Sister Resist Clarice Trombella
  29. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  30. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  31. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  32. Vae victis!
    Vae victis! Annie Vivanti
  33. Il signor dottorino
    Il signor dottorino Emilio De Marchi
  34. Il passo della Mezza Luna
    Il passo della Mezza Luna David Bosc
  35. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  36. Eterotopie anarchiche
    Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  37. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  38. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  39. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  40. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  41. La miglior cosa che possiamo fare
    La miglior cosa che possiamo fare AA.VV.
  42. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  43. 1923, la nascita della Repubblica di Turchia: Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro?
    1923, la nascita della Repubblica di Turchia: Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro? Roberto Sciarrone
  44. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
    Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  45. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  46. Peripatetica
    Peripatetica Era Hero
  47. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  48. Io sono quello di sinistra
    Io sono quello di sinistra Amedeo Vitale
  49. Gheddafi
    Gheddafi Leonardo Palma
  50. Come voci in balìa del vento: Un viaggio nel tempo tra storia personale e storie collettive
    Come voci in balìa del vento: Un viaggio nel tempo tra storia personale e storie collettive Gisella Modica
  51. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  52. Charming men: La storia degli Smiths
    Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  53. Spettri Diavoli Cristi Noi
    Spettri Diavoli Cristi Noi Riccardo Ielmini
  54. Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene
    Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene Serenella Iovino
  55. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis