Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Stranieri per sempre

Stranieri per sempre

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo saggio agile e appuntito, Giuseppe Civati parte da una domanda apparentemente banale: quanto tempo ci vuole per diventare italiani? Nel cercare una risposta, l'autore ci mette di fronte al paradosso kafkiano di un Paese che anela alla massima libertà di circolazione per le merci, che si vanta di essere meta del turismo globale e globalizzato, ma pretende di decidere come, quando e verso dove si debba spostare metà del pianeta; che considera italiane persone che mai hanno neppure messo piede in Italia e considera straniero chi qui è nato e cresciuto; che mette alla guida delle istituzioni nostalgici del ventennio e dimentica il nostro passato coloniale; che accusa i migranti di rubare il lavoro e si inorgoglisce per il made in Italy costruito sul loro sfruttamento; che si straccia le vesti per il calo demografico ma condanna chi arriva e ignora chi parte. Un Paese di stranieri per sempre, di noi e loro, che rifiuta di fare i conti con se stesso e le proprie contraddizioni.

«Ci siamo occupati moltissimo di immigrazione, in questi anni, ma non è vero nemmeno questo. Ne abbiamo discusso, l'abbiamo usata, strumentalizzata, gettata in pasto all'opinione pubblica, ma ciò che è mancato è, al solito, una visione politica, una strategia e uno sguardo rivolto in avanti. Siamo murati, lo abbiamo detto, e siamo immobili. E mentre ci sorprendiamo che gli altri si muovano, non abbiamo nessun piano per i prossimi anni. Non abbiamo seguito il corso delle cose, la loro evoluzione, la crescita stessa del fenomeno è stata solo vissuta e valutata in termini quantitativi, senza alcuna interpretazione di ciò che cambiava qualitativamente. Uno dei tanti errori strategici che sembrano accompagnare la politica italiana. Non da oggi.»

© 2023 People (E-bog): 9791259792327

Udgivelsesdato

E-bog: 3. oktober 2023

Andre kan også lide...

  1. Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
    Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio AA.VV.
  2. Komorebi: Un libro queer
    Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  3. Melvile: Storia di Samuel Beauclair
    Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  4. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  5. Agire sociale natura umana
    Agire sociale natura umana Axel Honneth
  6. Campi, fabbriche, officine
    Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  7. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  8. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  9. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models
    Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla
  10. Boccaccio
    Boccaccio AA.VV.
  11. Cose che mi hanno salvato la vita
    Cose che mi hanno salvato la vita Wanda Marra
  12. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  13. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei
    Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  14. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  15. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
    La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  16. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  17. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  18. Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi
    Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi Gianluca Serra
  19. Educazione alla critica
    Educazione alla critica Matteo Borri
  20. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  21. Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni
    Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni Lidia Curti
  22. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  23. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  24. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  25. Giochi di potere: Le lotte per il controllo e il dominio nel mondo animale
    Giochi di potere: Le lotte per il controllo e il dominio nel mondo animale Lee Alan Dugatkin
  26. Testa, mano, cuore: la valorizzazione del lavoro nelle società del XXI secolo
    Testa, mano, cuore: la valorizzazione del lavoro nelle società del XXI secolo David Goodhard
  27. Autopsia di una felicità mancata
    Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  28. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  29. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
    Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  30. Uomini oltre
    Uomini oltre Fabio Croce
  31. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  32. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  33. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  34. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  35. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  36. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  37. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie
    Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  38. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  39. I giorni lunghissimi della nostra infanzia
    I giorni lunghissimi della nostra infanzia Laura Fusconi
  40. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  41. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  42. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  43. Cantor - La teoria degli insiemi
    Cantor - La teoria degli insiemi AA.VV.
  44. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  45. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  46. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  47. Metafisica dell'emergenza
    Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  48. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  49. L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art
    L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art Carmelo Sardo
  50. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  51. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  52. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  53. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  54. Anastasia Krupnik
    Anastasia Krupnik Lois Lowry

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis