Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Storia rapida della velocità

Storia rapida della velocità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

In Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp attraversa millenni, culture e tecnologie per raccontare la relazione profonda tra velocità e civiltà. Non si tratta di una semplice storia della tecnica o dei trasporti, ma di un viaggio affascinante nell'immaginario e nella sensibilità dell'uomo moderno, sempre in bilico tra desiderio di trascendenza e limiti del corpo.

Dallo spartano Lada, che correva così veloce da sembrare sospeso nell'aria, alla ruota cosmica che avvolge Dante nel Paradiso; dalla carrozza postale di Thomas de Quincey alle macchine da corsa futuriste di Filippo Tommaso Marinetti; dal treno dipinto da William Turner, fino ai microchip della Nvidia: ogni forma di accelerazione racconta una metamorfosi. E ogni trasformazione porta con sé una promessa – superare l'umano – ma anche un rischio: quello di smarrirsi in un mondo che corre troppo in fretta.

Con intelligenza e ironia, Schnapp ricostruisce un'antropologia della velocità fatta di corpi, macchine, estasi, schianti. Un libro che ci invita a interrogarci su ciò che stiamo diventando. Perché nella nostra corsa verso il futuro, la velocità non è solo un mezzo: è la misura stessa di ciò che chiamiamo progresso, potere, esistenza.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813176

Udgivelsesdato

E-bog: 20. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  2. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  3. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  4. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  5. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  6. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  7. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  8. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  9. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  10. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  11. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione
    Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  12. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  13. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  14. A pranzo con Lukács
    A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  15. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  16. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  17. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  18. Gli azzardi del corpo
    Gli azzardi del corpo María Ospina Pizano
  19. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  20. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  21. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
    Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  22. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  23. Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici
    Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici Georges Perec
  24. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  25. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  26. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  27. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  28. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  29. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  30. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  31. Gaza, la scorta mediatica
    Gaza, la scorta mediatica Raffaele Oriani
  32. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  33. La Sublime Costruzione
    La Sublime Costruzione Gianluca Di Dio
  34. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  35. De Roberto
    De Roberto AA.VV.
  36. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  37. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  38. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  39. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  40. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  41. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  42. L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli
    L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli Silvia De Laude
  43. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  44. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie
    Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  45. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  46. Due gemelle troppo diverse
    Due gemelle troppo diverse Kathryn Siebel
  47. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  48. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  49. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  50. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  51. L'altare del passato
    L'altare del passato Guido Gozzano
  52. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  53. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  54. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  55. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  56. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  57. Critica di ChatGPT
    Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  58. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  59. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  60. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  61. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  62. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane
    Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet