Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Storia e cambiamento sociale: Il concetto di sviluppo nella tradizione occidentale

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Storia e cambiamento sociale" è la biografia di una metafora. Per più di due millenni il pensiero occidentale ha spiegato l'evoluzione sociale attraverso un'immagine presa in prestito dal mondo degli organismi viventi: la metafora della crescita. Così come una pianta nasce, cresce e muore secondo una sua dinamica interna, lo stesso accade per i fenomeni sociali. Questa impostazione è alla base di quella che Nisbet chiama la teoria "sviluppista", che ha caratterizzato gran parte delle riflessioni di filosofi, storici, letterati e sociologi, dai greci fino ai giorni nostri. Esiste infatti un nesso molto stretto tra la teoria greca dei cicli e quella moderna del progresso, entrambe figlie della stessa metafora e della medesima concezione della storia come sviluppo verso un fine. Come scrive Sergio Belardinelli nella sua prefazione, «"Storia e cambiamento sociale" è forse uno dei libri più ambiziosi di Nisbet: un libro che parla di un concetto sociologico fondamentale, il cambiamento sociale, nel tentativo di sottrarlo alla sua interpretazione "sviluppista". Infatti, il cambiamento sociale non è l'effetto di un principio che opera dall'"interno" della società stessa; scaturisce piuttosto dalla reazione degli individui rispetto a circostanze nuove, "esterne" e, il più delle volte, imprevedibili, che in vario modo irrompono nella vita di una comunità».

© 2017 IBL Libri (E-bog): 9788864403458

Release date

E-bog: 26. oktober 2017

Andre kan også lide...

  1. L'uomo dimenticato William Graham Sumner
  2. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  3. Straborghese Sergio Ricossa
  4. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  5. L'intelligenza della folla Scipio Sighele
  6. L'AMERICA DEL NOSTRO SCONTENTO Roberto Festa
  7. Il crepuscolo del funzionalismo: Appunti di teoria sociale Paolo De Nardis
  8. "Para todos la luz. Para todos todo": Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondo Umberto Cao
  9. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  10. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  11. Mork chiama Ork: Microetnografia della pandemia Giorgio de Finis
  12. Contro il Sessantotto Alberto G. Biuso
  13. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  14. La sirena Anton Giulio Barrili
  15. Uguali vs diversi: Universalismo e relativismo in antropologia Giorgio de Finis
  16. Vestire l'invisibile: Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane Emily Pierini
  17. Raggio di Dio Anton Giulio Barrili
  18. Diritti mediati: Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia Giovanna Santanera
  19. La montanara Anton Giulio Barrili
  20. La fede dei preti: Un'indagine etnografica Giuseppe Bonazzi
  21. La Bohème italiana Emilio Salgàri
  22. Colombia: Antropologia di una guerra interminabile Ana Cristina Vargas
  23. Surfers Paradise: Un'etnografia del surf sulla Gold Coast australiana Dario Nardini
  24. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  25. Wohpe Salvatore Sanfilippo
  26. Antropologia dello sport: corpi, confini e potere nel mondo contemporaneo Niko Besnier
  27. Infinito restare Savino Monterisi
  28. Il pensiero meticcio Alexis Nouss
  29. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  30. Wa - Armonia AA. VV.
  31. Le viventi Richard Rechtman
  32. Primo Levi: Miti d'oggi Bruno Osimo
  33. Le selve ardenti Emilio Salgari
  34. Baby Gang: Viaggio nella violenza giovanile italiana Eugenio Arcidiacono
  35. Era solo un gioco: Giovani e giovanissimi tra trasgressione, legge e educazione Domenico Storri
  36. La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia Cecilia Tamplenizza
  37. Li briganti a Roma Carlo Tuzzi
  38. Ayn Rand Stefano Magni
  39. Tieniti forte: Lettere al figlio che parte Felice Di Lernia
  40. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  41. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  42. Sugar Pop Elisa Pavan
  43. I Moore Charlotte Brontë
  44. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  45. Il corvo e altre poesie: Illustrato da Edmund Dulac Edgar Allan Poe
  46. Domenicano bianco, Il Gustav Meyrink

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis