Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Stiamo perdendo la guerra

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quale guerra stiamo perdendo? Quella da Limes battezzata "Guerra Grande", che da qualche anno infuria su più fronti e con diverse modalità nella distratta e pericolosa indifferenza di quanti si cullano in un senso di falsa sicurezza, pensandosi estranei ai tumultuosi rivolgimenti che ci vedono, volenti o meno, coinvolti. Il sanguinoso e distruttivo stallo del conflitto ucraino, il nuovo incendio mediorientale con i suoi strascichi marittimi sullo strategico accesso al Mar Rosso, le crescenti tensioni tra Usa e Cina.

Sono solo alcune tra le più plateali, episodiche manifestazioni di un rivolgimento geopolitico che sta cambiando in modo rapido e profondo gli equilibri internazionali. Oltre settant'anni di leadership dell'America sono oggi ipotecati dal logoramento della deterrenza, dalla sovraesposizione militare, dall'afasia politica di Washington, da una crisi del benessere e del senso di "missione", dalle sfide multiple che attori più e meno grandi (Cina, Russia, Iran, Turchia e movimenti armati, tra gli altri) portano all'ordine americanocentrico. In questo tumulto, l'Italia può e deve giocare le carte che la sua geografia, il suo retroterra storico-culturale, la sua collocazione (geopoliticamente) atlantica le danno.

Questo numero offre un'ampia e dettagliata panoramica dei principali fronti aperti della Guerra Grande: Ucraina, Medio Oriente, Indo-Pacifico. E inizia una riflessione, che sarà sviluppata nei prossimi volumi, su cosa l'Italia possa e debba fare per prendere piena coscienza degli eventi e non farsene travolgere. Buona lettura.

Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2024 Limes (E-bog): 9788893105330

Release date

E-bog: 20. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. Lezioni ucraine AA.VV.
  2. Questa è l'America Francesco Costa
  3. Russia o non Russia AA.VV.
  4. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  5. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  6. Una storia americana Francesco Costa
  7. Dante Alessandro Barbero
  8. La Cina in dieci parole Hua Yu
  9. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  10. California: La fine del sogno Francesco Costa
  11. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  12. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  13. Cecità José Saramago
  14. Il problema dei tre corpi Cixin Liu
  15. Generazione X Douglas Coupland
  16. L'animale morente Philip Roth
  17. Il mito di Sisifo Albert Camus
  18. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  19. La canzone di Achille Madeline Miller
  20. La ferrovia sotterranea Colson Whitehead
  21. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  22. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  23. Musicofilia Oliver Sacks
  24. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  25. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  26. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  27. Lezioni americane Italo Calvino
  28. La Storia Elsa Morante
  29. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  30. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  31. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  32. Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte Carlo Rovelli
  33. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  34. Mansfield Park Jane Austen
  35. L'avversario Emmanuel Carrère
  36. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  37. La macchia umana Philip Roth
  38. La malora Beppe Fenoglio
  39. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  40. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  41. Gli amori difficili Italo Calvino
  42. Le Cosmicomiche Italo Calvino
  43. Il commesso Bernard Malamud
  44. La peste Albert Camus
  45. Lo straniero Albert Camus
  46. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis