Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Stiamo perdendo la guerra

Stiamo perdendo la guerra

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quale guerra stiamo perdendo? Quella da Limes battezzata "Guerra Grande", che da qualche anno infuria su più fronti e con diverse modalità nella distratta e pericolosa indifferenza di quanti si cullano in un senso di falsa sicurezza, pensandosi estranei ai tumultuosi rivolgimenti che ci vedono, volenti o meno, coinvolti. Il sanguinoso e distruttivo stallo del conflitto ucraino, il nuovo incendio mediorientale con i suoi strascichi marittimi sullo strategico accesso al Mar Rosso, le crescenti tensioni tra Usa e Cina.

Sono solo alcune tra le più plateali, episodiche manifestazioni di un rivolgimento geopolitico che sta cambiando in modo rapido e profondo gli equilibri internazionali. Oltre settant'anni di leadership dell'America sono oggi ipotecati dal logoramento della deterrenza, dalla sovraesposizione militare, dall'afasia politica di Washington, da una crisi del benessere e del senso di "missione", dalle sfide multiple che attori più e meno grandi (Cina, Russia, Iran, Turchia e movimenti armati, tra gli altri) portano all'ordine americanocentrico. In questo tumulto, l'Italia può e deve giocare le carte che la sua geografia, il suo retroterra storico-culturale, la sua collocazione (geopoliticamente) atlantica le danno.

Questo numero offre un'ampia e dettagliata panoramica dei principali fronti aperti della Guerra Grande: Ucraina, Medio Oriente, Indo-Pacifico. E inizia una riflessione, che sarà sviluppata nei prossimi volumi, su cosa l'Italia possa e debba fare per prendere piena coscienza degli eventi e non farsene travolgere. Buona lettura.

Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2024 Limes (E-bog): 9788893105330

Udgivelsesdato

E-bog: 20. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  2. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  3. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  4. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  5. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  6. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  7. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  8. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  9. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  10. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  11. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  12. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  14. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  15. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  16. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  17. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  18. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  19. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  20. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  21. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  22. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  23. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro?
    MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  24. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  25. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
    Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
  26. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  27. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  28. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  29. Giacomo l'idealista
    Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  30. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  31. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  32. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  33. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  34. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  35. Mal d'America
    Mal d'America AA.VV.
  36. 100 citazioni di Antoine de Saint-Exupéry
    100 citazioni di Antoine de Saint-Exupéry Antoine de Saint-Exupéry
  37. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni
  38. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera
    Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  39. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  40. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  41. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  42. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  43. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  44. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  45. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  46. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  47. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  48. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  49. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  50. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
    Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
  51. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
    A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  52. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  53. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  54. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  55. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)
    70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  56. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  57. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis