Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Simone de Beauvoir: Libertà e necessità

Simone de Beauvoir: Libertà e necessità

Serie

1 af 6

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

A sessant'anni dalla prima uscita italiana de Il secondo sesso, questo nuovo libro della collana Sorbonne racconta con passione e attenzione il lavoro della romanziera e filosofa, il suo impegno, la sua capacità adamantina di avere uno sguardo essenziale su un mondo e un'epoca. Leggere de Beauvoir essendo donna permette di capire fino in fondo la solidarietà negata nella lotta per l'emancipazione e la potenza di un'analisi della condizione femminile che purtroppo mantiene intatte la sua validità e la sua attualità. Ma de Beauvoir ha anche creato forse per la prima volta una storia dell'umanità dal punto di vista delle donne, denunciando la struttura patriarcale di una società che le sfrutta e opprime, relegandole nel silenzio di un ruolo subordinato predefinito. Uno sfruttamento che riguarda il lavoro delle donne all'interno della famiglia, un lavoro gratuito e privo di riconoscimento sociale, un'oppressione che trascina con sé la mancanza di libertà e possibilità di autodeterminazione derivante dalla dipendenza economica che consegue all'esclusione dal lavoro. Sulla scia del movimento emancipazionista, Simone de Beauvoir enuclea con precisione chirurgica queste tematiche fondamentali nella sua battaglia per la liberazione della donna, tematiche ancora oggi al centro della riflessione delle scienze sociali.

© 2021 Edizioni Clichy (E-bog): 9788867998876

Udgivelsesdato

E-bog: 23. november 2021

Andre kan også lide...

  1. Scoperta e conquista del Perù
    Scoperta e conquista del Perù Pedro Cieza de León
  2. Solo i santi non pensano
    Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  3. Un caffè con Anna Banti
    Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  4. Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo
    Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo Didier Eribon
  5. Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione
    Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione David Toop
  6. Operette licenziose
    Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  7. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  8. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  9. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
    L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  10. Bruttezza
    Bruttezza Moshtari Hilal
  11. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  12. Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica
    Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica Barbara Bernardini
  13. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
    Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  14. La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica
    La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica Carlos Moreno
  15. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  16. Dall'urbanizzazione alle città
    Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  17. Non muoiono mai
    Non muoiono mai Francesco Spiedo
  18. Il corpo della femmina
    Il corpo della femmina Veronica Pacini
  19. Un eroe dei nostri tempi
    Un eroe dei nostri tempi Enrico Trevisiol
  20. Non è il caso. La vita secondo Edipo
    Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  21. Il reattivo
    Il reattivo Masande Ntshanga
  22. Breve storia del cinema militante
    Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  23. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  24. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente
    Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  25. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri
    Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  26. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese
    L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  27. 101 pensieri per essere liberi
    101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  28. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano
    Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  29. Il libro delle sorelle
    Il libro delle sorelle Amélie Nothomb
  30. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali
    Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  31. Il femminismo della mia vicina
    Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
  32. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa
    Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
  33. La Svizzera non è un trullo: L'esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del cioccolato
    La Svizzera non è un trullo: L'esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del cioccolato Antonio Nebbia
  34. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
    Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  35. Inabissarsi
    Inabissarsi Aldo Nove
  36. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile
    Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  37. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica.
    Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  38. Femministe di un unico mondo
    Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  39. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani
    Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  40. Piacere, dolore, potere
    Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  41. io, la romanina
    io, la romanina Romina Cecconi
  42. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA
    BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  43. Grida dai tetti il suo amore per me
    Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  44. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  45. La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi
    La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi Tina Anselmi
  46. Ombra mai più
    Ombra mai più Stefano Redaelli
  47. Truman Capote e il party del secolo
    Truman Capote e il party del secolo Deborah Davis
  48. Una casa è un corpo
    Una casa è un corpo Shruti Swamy
  49. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  50. La madre
    La madre Italo Svevo
  51. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto
    Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  52. Denti di latte
    Denti di latte Silvia Calderoni
  53. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939
    Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  54. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali
    Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  55. La mela e il serpente: Autoanalisi di una donna
    La mela e il serpente: Autoanalisi di una donna Armanda Guiducci
  56. Ottanta poetesse per Cristina Campo
    Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  57. Contro la cultura di massa
    Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  58. La frattura
    La frattura Darko Tuševljaković
  59. Non sono mai stata il mio tipo
    Non sono mai stata il mio tipo Irmgard Keun
  60. Un pranzo a settembre
    Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  61. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  62. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE
    IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  63. Tutte le nostre maledizioni
    Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  64. Il nuovo fiume
    Il nuovo fiume Eva Meijer
  65. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi
    Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis