Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Fino a qualche decennio fa, la rappresentazione della lesbica nel cinema era quasi esclusivamente stereotipata: "lei" era una criminale e/o una donna psichicamente instabile con un percorso obbligato verso la tomba o il sanatorio. Oppure transitoria, affetta da confusione senti/mentale, da cui rinsavire per tornare a una (sana e consapevole) eterosessualità. Negli ultimi anni però si sta andando verso una normalizzazione. Non tutto è cambiato, ma certo molto si è spostato, sia nel cinema sia nella televisione. La dualità maschile/femminile non è più l'unica a poter raccontare il desiderio: la macchina da presa veicola uno sguardo empatico e diventa un dispositivo che tenta di registrare la complessità di figure non più inchiodate in ruoli fissi e monolitici, bensì variamente contrastate da emozioni e sensazioni. Lo sguardo diventa un sentire all'interno di una relazionalità costitutiva che coinvolge tutte: registe, attrici, spettatrici. Non è più solo una questione di visibilità, ma di posizionamento: riconfigurare lo sguardo filmico in modo che rifletta una nuova relazione femminile con il desiderio, che non è solo desiderio dell'altra, ma è soprattutto desiderio di libertà.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525442

Release date

E-bog: 17. september 2019

Andre kan også lide...

  1. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  2. Morante la luminosa Nadia Setti
  3. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  4. La Grande Signora Mary Wollstonecraft Avneet Kumar Singla
  5. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  6. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  7. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  8. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  9. I ragazzi della III F Marco La Greca
  10. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  11. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  12. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  13. Volto verde, Il Gustav Meyrink
  14. William Stéphanie Hochet
  15. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  16. L'ospite triste Matthias Nawrat
  17. Problems: stupefacenti complicazioni Jade Sharma
  18. Non ancora Cristina Pacinotti
  19. Il sequestro: Controstoria del Partito Democratico Marco Tiberi
  20. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  21. La lettera rubata Edgar Allan Poe
  22. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  23. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  24. Novella d'amore Matilde Serao
  25. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
  26. Domenicano bianco, Il Gustav Meyrink
  27. Tony Nessuno Andrés Montero
  28. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  29. Myricae Giovanni Pascoli
  30. Stile Alberto Michele Masneri
  31. La legge della vita e altri racconti Jack London
  32. Finestre alte Ada Negri
  33. Il sorbetto della regina Ferdinando Petruccelli
  34. Un'estate da morire Lois Lowry
  35. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  36. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  37. Il padre della menzogna Brian Evenson
  38. Tiziano e il bosco delle ombre: I misteri di Mercurio 7 - Tiziano Guido Sgardoli
  39. La madre Grazia Deledda
  40. L'albero del veleno. Dalla genesi alla catarsi dell'ira Diego Lanzi
  41. Canzoni di Natale Maurizio Blatto
  42. Figli e amanti D.H. Lawrence
  43. Maria Zef Paola Drigo
  44. Archimede - La meccanica da arte a scienza AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet