Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo

32 Anmeldelser

3.9

Længde
6T 47M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. Sono nate tutte nell’arco di cinquant’anni e hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del Novecento, che sono stati anni di guerre terribili, ma anche di avanzamenti scientifici epocali. C’è la chimica polacca che non poteva frequentare l’università, la fisica ebrea che era odiata dai nazisti, la matematica tedesca che nessuno amava, la cristallografa inglese alla quale scipparono le scoperte, la diva hollywoodiana che fu anche ingegnere militare e la teorica serba che fu messa in ombra dal marito. Le sei eroine raccontate da Gabriella Greison non sono certo le sole donne della scienza, ma sono quelle che forse hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, il talento e la protervia, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini. Sono quelle che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatanti delle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile – era necessario – dare accesso alle donne all’impresa scientifica. Non averlo fatto per così tanto tempo è un delitto che è stato pagato a caro prezzo dalla società umana. Sono sei storie magnifiche. Non sempre sono storie allegre e non sempre sono a lieto fine, perché sono racconti veri, di successi e di fallimenti. Ma è grazie a queste icone della scienza novecentesca e al loro esempio che abbiamo avuto poi altre donne, che hanno fatto un po’ meno fatica a farsi largo e ci hanno regalato i frutti del loro sapere e della loro immaginazione. Dietro di loro sempre più donne si appassionano alla scienza, e un domani, in numero sempre maggiore, saranno libere di regalarci il frutto delle loro brillanti intelligenze.

© 2021 Audiolibri Salani (Lydbog): 9788831001397

Release date

Lydbog: 11. august 2021

Andre kan også lide...

  1. L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
  2. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  3. La ragazza con la Leica Helena Janeczek
  4. La memoria rende liberi Liliana Segre
  5. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  6. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  7. Volevo solo camminare Daniela Collu
  8. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  9. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  10. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  11. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  12. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  13. L'evento Annie Ernaux
  14. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  15. Spatriati Mario Desiati
  16. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  17. Yoga Emmanuel Carrère
  18. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  19. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  20. Una storia americana Francesco Costa
  21. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  22. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  23. La figlia unica Guadalupe Nettel
  24. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  25. Il posto Annie Ernaux
  26. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  27. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  28. Canne al vento Grazia Deledda
  29. Dante Alessandro Barbero
  30. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  31. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  32. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  33. Helgoland Carlo Rovelli
  34. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  35. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  36. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  37. Einstein e io Gabriella Greison
  38. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  39. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  40. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  41. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  42. Mi dica tutto Rosario Lisma
  43. Tre piani Eshkol Nevo
  44. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  45. L'avversario Emmanuel Carrère

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis