Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Gli Scritti scelti sull'architettura e la città di Aldo Rossi sono i testi che più hanno plasmato l'idea contemporanea di pianificazione urbanistica.

È il 1955 quando Aldo Rossi comincia a scrivere sulle pagine di Casabella. È ancora solo uno studente, ma in quei primi testi si intravede un ideale che prende forma riga dopo riga. Già nei suoi saggi giovanili sul neoclassicismo italiano, e soprattutto attraverso il confronto con l'opera di Étienne- Louis Boullée, Adolf Loos e Le Corbusier, possiamo scorgere i concetti su cui Rossi fonderà la sua idea di architettura: tra tutti la critica al «funzionalismo ingenuo» e l'interazione tra l'edificio e l'ambiente circostante. Questa raccolta ci permette di seguire, come su un piano cartesiano, l'evoluzione della sua teoria e dei suoi interessi storici testo dopo testo, dagli studi su Vienna, Berlino, Venezia e Milano fino allo sviluppo del fondamentale concetto di «città per parti»: una visione della metropoli non più come spazio fisico da colonizzare, ma come luogo in cui elementi di diversa origine vanno a combinarsi armonicamente.

In un presente in cui i problemi spaziali della città si palesano quotidianamente nella vita dei cittadini e in cui l'architettura ha perso il proprio ruolo politico, la voce di Rossi risuona ancora più potente a delineare un altro modo di pensare e abitare il mondo: una visione in cui convivono poetica e tecnica, arte e pianificazione, e in cui solo guardando al passato si può immaginare il futuro della comunità.

© 2024 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812858

Release date

E-bog: 24. december 2024

Andre kan også lide...

  1. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  2. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  3. La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica Carlos Moreno
  4. Contro il lavoro Philippe Godard
  5. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  6. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  7. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  8. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  9. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  10. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  11. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  12. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  13. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  14. Storia naturale del silenzio Jérôme Sueur
  15. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  16. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  17. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  18. La vegetariana Han Kang
  19. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  20. L'uomo e la morte Edgar Morin
  21. Manuale di Psicoterapia strategica: 80 tecniche di intervento Fabio Leonardi
  22. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  23. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  24. Uomini non si nasce Daisy Letourneur
  25. Incontri libertari Simone Weil
  26. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  27. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  28. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  29. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  30. Vie verso Roma Arnold Esch
  31. Soli Daniel Schreiber
  32. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  33. Fat shame: Lo stigma del corpo grasso Amy Erdman Farrell
  34. Girlhood Melissa Febos
  35. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  36. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  37. Tempo curvo a Krems Claudio Magris
  38. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  39. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  40. I baffi Emmanuel Carrère
  41. Eneide: Testo a fronte Publio Virgilio Marone
  42. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  43. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  44. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis