Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Scambio dei poteri e stato delle pretese: Scritti su Bruno Leoni

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Filosofo del diritto, della politica, delle scienze sociali, fondatore della rivista Il Politico e presidente della Mont Pelerin Society, Bruno Leoni è oggi considerato il più importante e originale pensatore liberale italiano e un protagonista del revival della tradizione liberal-individualistica della seconda metà del XX secolo. In Italia è stato a lungo dimenticato. Attraverso gli scritti di Raimondo Cubeddu, che partecipò a quella riscoperta curando nel 1995 l'edizione italiana della sua opera più nota ("Freedom and the Law"), la figura di Leoni si staglia, nella complessità dei suoi interessi e del suo approccio innovativo ai problemi delle scienze sociali, sia di contro al panorama culturale italiano, sia nei confronti dei suoi sodali della Mont Pelerin Society, delineando una radicale critica alla teoria delle scelte collettive (ritenute comunque lesive delle libertà individuali) che anticipa i Libertarian. Come scrive Alberto Mingardi nella sua prefazione, «tutti dovremmo essere grati a Cubeddu di aver non "riscoperto" ma "scoperto" Leoni all'inizio degli anni Novanta. L'opinione pubblica liberale, piccola o grande che sia, ha trovato un suo punto di riferimento e ha potuto intravedere la grandezza del pensatore e dell'uomo Bruno Leoni».

© 2021 IBL Libri (E-bog): 9788864404486

Release date

E-bog: 2. november 2021

Andre kan også lide...

  1. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  2. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  3. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  4. Sangue di tutti noi. L'omicidio di Mario Aquaviva Giorgio Bona
  5. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
  6. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  7. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  8. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
  9. Autoshock: Viaggio nella rivoluzione dell'auto elettrica Guido Fontanelli
  10. Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo" Friedrich A. von Hayek
  11. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  12. I fallimenti dello Stato. Introduzione alla Public choice Gordon Tullock
  13. Il Muro portante AA.VV.
  14. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  15. Proprietà e libertà Richard Pipes
  16. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  17. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  18. Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi!: Come e perché condanniamo chi ha i soldi Rainer Zitelmann
  19. Il fallimento degli Stati sovrani nell'Unione Europea: una prospettiva comparata Leszek Balcerowicz
  20. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  21. Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
  22. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  23. La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
  24. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  25. LA FILOSOFIA RACCONTA LA SUA STORIA: Un viaggio attraverso i pensieri che hanno plasmato il nostro mondo. Francesca Lambardi
  26. De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana Raul Mordenti
  27. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  28. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  29. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  30. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  31. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
  32. La quarta compagna Orsola Severini
  33. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  34. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  35. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  36. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  37. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
  38. La libertà comunista Galvano della Volpe
  39. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  40. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  41. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
  42. Il mondo virato AA.VV.
  43. La fuga degli insonni Michele della Rocca
  44. La Grecia in crisi: una cronistoria Matteo Borghi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis