Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e molto denaro, senz'altro, ma quello economico non è il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi, ha un impatto anche dal punto di vista ambientale, poiché richiede una grande quantità di risorse e produce, a sua volta, grandi quantità di scarti che devono essere gestiti e che vanno a occupare uno spazio (in maniera non sempre visibile) sul nostro pianeta. Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilità dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilità nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe in atto, in "Salute a tutti i costi" Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si può investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessità di limitare i danni.

© 2022 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500453

Release date

E-bog: 6. juli 2022

Andre kan også lide...

  1. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  2. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  3. Helgoland Carlo Rovelli
  4. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  5. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  6. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  7. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  8. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  9. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  10. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  11. Per soli uomini Emanuela Griglié
  12. Geni nell'ombra Debora Serra
  13. Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali Viola Bachini
  14. La matematica è politica Chiara Valerio
  15. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  16. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  17. Cecità José Saramago
  18. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  19. La peste Albert Camus
  20. California: La fine del sogno Francesco Costa
  21. Persona oggetto Martha Nussbaum
  22. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  23. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  24. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  25. Una storia americana Francesco Costa
  26. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  27. Circe Madeline Miller
  28. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  29. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  30. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
  31. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
  32. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  33. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  34. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  35. Il mito di Sisifo Albert Camus
  36. La canzone di Achille Madeline Miller
  37. Questa è l'America Francesco Costa
  38. Lezioni americane Italo Calvino
  39. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  40. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  41. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  42. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  43. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  44. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  45. La vegetariana Han Kang

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis