Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Quand'è che uno sbaglio diventa più grande della propria esistenza, o così eclatante che la vita stessa ci sembra una completa disfatta? Per anni, se avesse dovuto spiegare la parola «fallimento», a Charlotte Van den Broeck sarebbe bastato indicare la sagoma della piscina comunale della sua città natale, che, per via di difetti di progettazione, non è mai rimasta aperta per più di tre mesi di fila, fino alla chiusura definitiva. È da qui che prende avvio il desiderio dell'autrice di indagare il sottile confine tra gloria e disgrazia tracciato da creatività e ambizione: avventurandosi in prima persona in biblioteche dove i libri stanno marcendo per la troppa umidità e in caserme gigantesche in cui sono stati dimenticati i bagni, e passando per edifici celebri come la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane a Roma o Villa Ebe a Napoli, Van den Broeck ricostruisce in queste pagine le storie di architetti che di fronte al disastro hanno scelto la morte o l'oblio e di geni incompresi destinati a essere ricordati solo per i loro errori, di irrimediabili difetti di costruzione contrapposti a una ricerca incessante di purezza e complessità; le stesse cose in fondo che, nel nostro piccolo, inseguiamo anche noi. A metà tra il memoir e il saggio narrativo, Salti mortali riesce a raccontare con ironia e profondità il rapporto ambiguo che da sempre esiste tra l'artista e la sua opera, e tra creazione e sacrificio. Un libro che ci mostra come sia solo davanti alle ceneri fumanti di una catastrofe che possiamo comprendere come sia anch'essa, a suo modo, una forma di capolavoro.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812896

Udgivelsesdato

E-bog: 31. januar 2025

Andre kan også lide...

  1. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  2. Psicopompo Amélie Nothomb
  3. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  4. Ombra mai più Stefano Redaelli
  5. Le età dei giochi. Un'infanzia in Transilvania: Un'infanzia in Transilvania Claudiu M. Florian
  6. Denaro falso Leone Tolstoj
  7. Mira corpora Jeff Jackson
  8. È tardi! Eduardo Savarese
  9. L'invasione Paolo Piccirillo
  10. Il compratore di anime morte Stefano D'Arrigo
  11. Prima della rivolta Michele Turazzi
  12. Una cosa per la quale mi odierai Erica Mou
  13. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  14. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  15. Tutti i sognatori Filippo Tuena
  16. Acari Giampaolo G. Rugo
  17. Godfall Van Jensen
  18. L'illusione meritocratica Francesco Codello
  19. Fare femminismo Giulia Siviero
  20. Le regine della filosofia: Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero AA.VV.
  21. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  22. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  23. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  24. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  25. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  26. Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
  27. Il revisionista Giampaolo Pansa
  28. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  29. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  30. Caccia all'omo NE Simone Alliva
  31. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  32. Bruttezza Moshtari Hilal
  33. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  34. La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  35. La rivoluzione? Non c'è mai stata Catherine Malabou
  36. Galassia Pianoforte: Una storia di compositori, interpreti e costruttori Enzo Beacco
  37. Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey Walter Mosley
  38. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  39. Settembre 1972 Imre Oravecz
  40. Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana: Per un'educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale Marilena Umuhoza Delli
  41. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  42. MicroMega 1/2025: Fine del sogno europeo? AA. VV.
  43. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet