Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi

Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi

Serie

1 af 16

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Gianluca Serra sbarca in Siria per prendere parte a un progetto di cooperazione internazionale e compie una clamorosa scoperta scientifica, la cui notizia farà il giro del mondo e finirà su tutte le riviste scientifiche più prestigiose. Il giovane biologo italiano, inviato per creare una riserva naturale nel deserto di Palmira, scopre l'esistenza di una colonia di Ibis eremita, un uccello dall'aspetto favoloso e bizzarro che si considerava estinto in Siria da più di settant'anni. Già sacro agli antichi egizi, con il suo lunghissimo becco adunco è immortalato in un famoso geroglifico del Tempio di Horus. Salam (in arabo "Pace") è il nome che verrà dato a uno degli esemplari della colonia, una femmina, e che sarà monitorato per scopi scientifici nei suoi spostamenti e comportamenti. Il libro racconta l'avventura di quella scoperta, l'entusiasmo e gli incredibili ostacoli alla salvaguardia dell'ultima colonia mediorientale – una battaglia lunga dieci anni – ma anche quello che sta accadendo oggi attraverso le voci di due rifugiati palmiriani che ce l'hanno fatta, o di chi è voluto restare, o di coloro che stanno attualmente cercando di oltrepassare il confine turco in frangenti drammatici. Una Siria (all'epoca era ancora un sonnacchioso paese dittatoriale travestito da repubblica) perfettamente fotografata in queste pagine: tra le tende dei beduini, sotto il giogo dei famigerati servizi segreti, nei lussuosi palazzi del potere, lungo le sue strade polverose. Sullo sfondo l'allarme per un collasso ecologico globale.

© 2020 Exorma edizioni (E-bog): 9788831461061

Udgivelsesdato

E-bog: 22. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  2. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago
    La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
  3. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  4. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
    Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  5. Benny cerca famiglia
    Benny cerca famiglia Dea Loher
  6. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  7. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  8. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  9. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  10. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  11. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  12. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  13. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  14. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  15. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  16. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  17. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  18. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  19. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  20. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  21. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  22. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  23. Tomasi di Lampedusa
    Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  24. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  25. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  26. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  27. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  29. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  30. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  31. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  32. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  33. Guida tascabile per maniaci del Rock
    Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  34. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  35. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
    Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
  36. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  37. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  38. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano
    Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  39. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  40. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  41. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  42. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  43. Vincent e Alice e Alice
    Vincent e Alice e Alice Shane Jones
  44. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  45. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  46. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  47. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  48. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  49. Jung
    Jung AA.VV.
  50. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  51. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  52. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  53. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  54. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  55. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  56. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  57. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei
    Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  58. Territorio di fuga
    Territorio di fuga Sara Bertrand
  59. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  60. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  61. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  62. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
    Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  63. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  64. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  65. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  66. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet