Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Saggio sul comunismo e sul socialismo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Presentato nel corso di una conferenza tenuta a Osimo nel 1847, questo scritto di Rosmini rappresenta una straordinaria confutazione di quell'insieme di teorici socialisti che, dopo Marx, siamo abituati a ricondurre all'etichetta del "socialismo utopistico". La riflessione del pensatore roveretano muove da premesse antropologiche e, in particolare, da una critica molto netta del materialismo socialista. Poiché "l'uomo non è una macchina", l'intera struttura concettuale del socialismo fallisce, dato che non riesce a cogliere l'esigenza fondamentale di salvaguardare la proprietà e la libertà, che sono condizioni essenziali affinché la vita umana possa dispiegarsi. In particolare, Rosmini porta alle estreme conseguenze le tesi di Owen, Fourier e Saint-Simon per mostrare come la teoria comunista sia la negazione dei diritti individuali, della libertà di coscienza, del diritto a ricercare la felicità e a realizzare una "vita buona". La conclusione a cui giunge Rosmini è che il nuovo governo assolutistico auspicato da questi rivoluzionari comporta una «centralizzazione e pienezza di dominio (…) senza esempio negli annali del mondo».

© 2013 IBL Libri (E-bog): 9788864401409

Release date

E-bog: 12. juni 2013

Andre kan også lide...

  1. Sul Fascismo Antonio Gramsci
  2. Franco Giancarlo Villa
  3. La libertà comunista Galvano della Volpe
  4. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  5. Il processo di Norimberga Marco Meneghetti
  6. Il vincolo interno AA.VV.
  7. Il mondo virato AA.VV.
  8. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  9. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  10. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  11. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  12. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  13. La dannazione. 1921. La sinistra divisa all'alba del fascismo Ezio Mauro
  14. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  15. Herbariae Giulia Paganelli
  16. Ho sposato un comunista Philip Roth
  17. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  18. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  19. La Cina in dieci parole Hua Yu
  20. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  21. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  22. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  23. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  24. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  25. Il mito di Sisifo Albert Camus
  26. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  27. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  28. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  29. Una mattina a Fiumicino Michela Chimenti
  30. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  31. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  32. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  33. Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  34. Sotto il sole giaguaro Italo Calvino
  35. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  36. Lezioni americane Italo Calvino
  37. Io, partigiana. La mia Resistenza Lidia Menapace
  38. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann
  39. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  40. Noi Evgenij Zamjatin
  41. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  42. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  43. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  44. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  45. Dante Alessandro Barbero
  46. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis