Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi!: Come e perché condanniamo chi ha i soldi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Alla nascita gli hanno amputato l'etica". Così viene descritto Gordon Gekko nel celebre Wall Street. Nei film e nelle serie televisive, le persone ricche sono spesso rappresentate in maniera negativa: ciniche, avide e senza cuore. Ma come sono invece nella realtà e soprattutto cosa pensa veramente la gente di loro? Se molti libri sono stati scritti sugli stereotipi che riguardano minoranze e specifici gruppi sociali, nessuno studio approfondito è però mai stato compiuto sui pregiudizi verso le persone facoltose. In questo libro Rainer Zitelmann esamina per la prima volta in maniera comparata gli atteggiamenti nei confronti della ricchezza e dei ricchi in cinque paesi occidentali: Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti. Dalle risposte date nei sondaggi emergono interessanti discrepanze tra i paesi, ma alcune differenze si trovano anche all'interno dei paesi stessi, considerati l'età, il genere, il reddito o il livello d'istruzione delle persone che hanno partecipato all'indagine. Nel libro viene inoltre sviluppato un Indice dell'invidia sociale che denota come molti pregiudizi nascano anche da un'errata percezione delle dinamiche economiche e da un diffuso sentimento anticapitalista.

© 2021 IBL Libri (E-bog): 9788864404509

Release date

E-bog: 16. november 2021

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
    2. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
    3. Elogio del capitalismo: Dieci miti da sfatare Rainer Zitelmann
    4. Immagina che...: Come creare un futuro migliore per tutti Ken Robinson
    5. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
    6. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
    7. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
    8. Critica della democrazia occidentale David Graeber
    9. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
    10. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
    11. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
    12. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
    13. Il Muro portante AA.VV.
    14. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
    15. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
    16. Scambio dei poteri e stato delle pretese: Scritti su Bruno Leoni Raimondo Cubeddu
    17. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
    18. La Centenaria Stefania Cenciarelli
    19. Il mito di Sisifo Albert Camus
    20. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
    21. Gli inaffondabili: Storie di ragazzi allenati alla vita Mario Franchi
    22. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
    23. Il mondo virato AA.VV.
    24. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
    25. Decifrare Gramsci: Una lettura filologica Antonio Di Meo
    26. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
    27. La costituzione della società: Lineamenti di teoria della strutturazione Anthony Giddens
    28. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
    29. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
    30. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
    31. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
    32. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
    33. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
    34. Le origini del capitalismo Jean Baechler
    35. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
    36. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
    37. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
    38. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
    39. I fallimenti dello Stato. Introduzione alla Public choice Gordon Tullock
    40. Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo" Friedrich A. von Hayek
    41. Autoshock: Viaggio nella rivoluzione dell'auto elettrica Guido Fontanelli
    42. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
    43. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
    44. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis