Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Regimi alimentari e questioni agrarie

Serier

1 of 3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Regimi alimentari e questioni agrarie estende la formulazione originaria del regime alimentare, formulata da Harriet Friedmann e Philip McMichael, dettagliando nuove dimensioni nella successione dei regimi alimentari, imperiale, intensivo e delle corporations. Sviluppando i contributi metodologici dell'analisi dei regimi alimentari, McMichael riesamina storicamente la questione agraria e le sue implicazioni attuali, presenta un'analisi dei regimi alimentari su scala regionale e incorpora le dimensioni del genere, del lavoro, finanziarie, ecologiche e nutritive all'interno della sua elaborazione teorica. L'autore esplora inoltre le relazioni tra le attuali crisi, alimentare, energetica, climatica e finanziaria, e la ristrutturazione del regime alimentare, che include la diffusione degli agrocarburanti, i processi di land grabbing, la bioeconomia, il mercantilismo dell'agrosicurezza e le lotte dei movimenti per la sovranità alimentare.

© 2017 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878854703

Release date

E-bog: 10. maj 2017

Andre kan også lide...

  1. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  2. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  3. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
  4. Le logiche del male: Teoria critica e rinascita della società Roberto Mancini
  5. Gli intellettuali e la regolamentazione George Yarrow
  6. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  7. La costruzione del nemico: Istigazione all'odio in Occidente AA.VV.
  8. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  9. Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio Filippo Trasatti
  10. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
  11. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  12. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  13. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  14. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  15. Contro il lavoro Philippe Godard
  16. L'arte di amare Erich Fromm
  17. Guerre puniche AA.VV.
  18. Una salita per amore Stefania P. Nosnan
  19. Intorno al centro: Che cos'è centro? Che cos'è periferia? La necessaria pratica dei confini Lucio Saviani
  20. Costumi degli italiani Gianni Celati
  21. La riscoperta del futuro AA.VV.
  22. Futuro semplice: Libertà possibili per la ripresa Evita Cassoni
  23. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  24. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  25. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  26. La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede, quel che non si vede Lucia Quaglino Alberto Mingardi e
  27. Lo Stivale spezzato: Superare la frattura Nord-Sud Mimmo Nunnari
  28. Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione AA.VV.
  29. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  30. Il clima del virus AA.VV.
  31. Competizione, sostenibilità e qualità: quale futuro per il welfare sanitario italiano? Alberto Mingardi
  32. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  33. La libertà comunista Galvano della Volpe
  34. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  35. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  36. Questa è l'America Francesco Costa
  37. Occidenti contro AA.VV.
  38. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  39. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  40. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  41. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  42. Il vincolo interno AA.VV.
  43. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  44. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  45. Benedetta contaminazione: Vivere al confine tra centro e periferie della comunicazione Bruno Mastroianni
  46. Rapporto ISPI 2022 - La grande transizione Paolo Magri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis