Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Racconti di Cuba

Racconti di Cuba

Serie

1 af 13

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Un libro che da una prospettiva del tutto insolita e originale, aiuta a comprendere dall'interno la meravigliosa complessità della Perla dei Caraibi. Poeti, artisti, scrittori, cineasti cubani noti e meno noti; e poi la bambina namibiana scampata all'esercito sudafricano; la piccola angolana mutilata che corre ad abbracciare Fidel: sono loro e molti altri a popolare i Racconti di Cuba di Alessandra Riccio che questa volta, abbandonando i panni della critica letteraria, si lascia andare a una prosa lieve e vibrante. Dagli anni della "giovane e spavalda" Rivoluzione alla crisi del "periodo speciale" passando per la guerra in Angola, tra momenti di grande effervescenza e crisi profonda, la storia di Cuba è riletta attraverso i frammenti di vita di uomini e donne che ne hanno segnato profondamente la storia e la cultura. Diciotto racconti di vita vera che, come le tessere di un mosaico, vanno a ricomporre la quotidianità degli abitanti di una Cuba multietnica, povera ma al contempo ricca, visceralmente amata e odiata, laica o credente, passata attraverso dittatura e rivoluzione, il tormento e mille altre contraddizioni. Sullo sfondo non sbiadiscono mai la vivacità dell'isola caraibica, i colori delle strade dell'Avana, l'impetuosità del mar Caribe.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862526104

Udgivelsesdato

E-bog: 15. oktober 2019

Andre kan også lide...

  1. Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene
    Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene Serenella Iovino
  2. curdi
    curdi AA.VV.
  3. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  4. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale
    La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  5. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  6. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  7. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
    Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  8. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  9. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  10. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  11. Basta un vento lieve: Storie migranti
    Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  12. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  13. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  14. Le radici non sanno affondare
    Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  15. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  16. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  17. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  18. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  19. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne
    Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  20. La Scuola di Chicago
    La Scuola di Chicago Nicola Giocoli
  21. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  22. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  23. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  24. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  25. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  26. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  27. Buon senso e utopia
    Buon senso e utopia Errico Malatesta
  28. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  29. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  30. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  31. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  32. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  33. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  34. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  35. Le delusioni della libertà
    Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  36. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  37. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  38. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  39. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  40. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  41. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  42. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  43. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  44. Francisco Goya
    Francisco Goya AA.VV.
  45. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  46. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  47. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  48. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  49. Pavese
    Pavese AA.VV.
  50. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  51. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  52. Lontano da ogni riva
    Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  53. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  54. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  55. Non è il caso. La vita secondo Edipo
    Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  56. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  57. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis