Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Racconti di Cuba

Serier

1 of 13

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Un libro che da una prospettiva del tutto insolita e originale, aiuta a comprendere dall'interno la meravigliosa complessità della Perla dei Caraibi. Poeti, artisti, scrittori, cineasti cubani noti e meno noti; e poi la bambina namibiana scampata all'esercito sudafricano; la piccola angolana mutilata che corre ad abbracciare Fidel: sono loro e molti altri a popolare i Racconti di Cuba di Alessandra Riccio che questa volta, abbandonando i panni della critica letteraria, si lascia andare a una prosa lieve e vibrante. Dagli anni della "giovane e spavalda" Rivoluzione alla crisi del "periodo speciale" passando per la guerra in Angola, tra momenti di grande effervescenza e crisi profonda, la storia di Cuba è riletta attraverso i frammenti di vita di uomini e donne che ne hanno segnato profondamente la storia e la cultura. Diciotto racconti di vita vera che, come le tessere di un mosaico, vanno a ricomporre la quotidianità degli abitanti di una Cuba multietnica, povera ma al contempo ricca, visceralmente amata e odiata, laica o credente, passata attraverso dittatura e rivoluzione, il tormento e mille altre contraddizioni. Sullo sfondo non sbiadiscono mai la vivacità dell'isola caraibica, i colori delle strade dell'Avana, l'impetuosità del mar Caribe.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862526104

Release date

E-bog: 15. oktober 2019

Andre kan også lide...

  1. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  2. L'arte e la morte Antonin Artaud
  3. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  4. Carmen Vincenzo Grasso
  5. Plastica Malcom de Chazal
  6. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  7. Teseo André Gide
  8. Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
  9. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  10. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  11. Deledda AA.VV.
  12. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  13. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  14. La scelta negata: Il diritto all'aborto nel paese dell'obiezione Patrizia Maltese
  15. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  16. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  17. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  18. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  19. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  20. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  21. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  22. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  23. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  24. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  25. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  26. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  27. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  28. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  29. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  30. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  31. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  32. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  33. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  34. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  35. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  36. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  37. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  38. Dialoghi col passato Johannes Bückler
  39. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  40. Croce AA.VV.
  41. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  42. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis