Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Pumping Arnold. Il mito e il corpo di Schwarzenegger

5 Anmeldelser

3.4

Længde
5T 7M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Gold’s Gym, Venice Beach, California: in una palestra scabra ed essenziale comincia, alla fine degli anni Sessanta, la leggenda di Arnold Schwarzenegger. Ma è poi giusto chiamarla leggenda? I fenomeni assoluti di ogni sport si sono spesso affermati nonostante le loro caratteristiche fisiche, nonostante i limiti psicologici o caratteriali, Arnold invece si è sempre candidato alla propria grandezza. Lo ha fatto nel bodybuilding, nel cinema e nella politica: al centro di un’avventura umana senza uguali c’è sempre e solo, però, il suo corpo. Un corpo capace di trionfare su ogni mezzo espressivo che abbia provato a ingabbiarlo, ma anche di raccontare qualcosa di più profondo e oscuro del Sogno Americano. Con “Pumping Arnold” Fabrizio Patriarca ci invita a gettare uno sguardo affilato e provocatorio sul periodo di assoluto splendore di Schwarzenegger, tra le vittorie a Mr Olympia e i blockbuster di Hollywood, le foto californiane per «Playboy» e quelle newyorkesi di Robert Mapplethorpe e Andy Warhol, i successi nel bodybuilding e gli incassi milionari di “Conan il barbaro” e “Terminator”: tutto assorbito dal dilemma tra l’umano e l’artificiale di cui Arnold è ancora oggi il segno indiscusso, la citazione continua. Schwarzenegger, figura dominante di una controversa mitologia del corpo maschile che tra sport e cinema ha segnato il nostro immaginario e non smette di affascinare e perturbare.

Fabrizio Patriarca è nato a Roma e vive in Liguria. Ha pubblicato due saggi, 'Leopardi e l’invenzione della moda' (Gaffi, 2008, premio Cardarelli per l’Opera prima di critica letteraria) e 'Seminario Montale' (Gaffi, 2011), tre romanzi, 'Qualcosa abbiamo fatto' (Gaffi, 2012), 'Tokyo transit' (66thand2nd, 2016), 'L’amore per nessuno' (minimum fax, 2019), e un libro di viaggi, 'Tropicario italiano' (66thand2nd, 2020). Ha fondato l’agenzia Editing at large (editingatlarge.it).

© 2022 SAGA Egmont (Lydbog): 9788728202340

Release date

Lydbog: 7. juni 2022

Andre kan også lide...

  1. Yoga Emmanuel Carrère
  2. Una storia americana Francesco Costa
  3. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  4. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  5. Questa è l'America Francesco Costa
  6. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  7. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  8. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  9. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
  10. California: La fine del sogno Francesco Costa
  11. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  12. Diana. Tutta la storia Andrew Morton
  13. Isabella e Lucrezia, le due cognate Alessandra Necci
  14. I baffi Emmanuel Carrère
  15. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  16. La canzone di Achille Madeline Miller
  17. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  18. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  19. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  20. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  21. La vegetariana Han Kang
  22. 1984 George Orwell
  23. Mi dica tutto Rosario Lisma
  24. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  25. Nomadland Jessica Bruder
  26. La memoria rende liberi Liliana Segre
  27. Ho sposato un comunista Philip Roth
  28. Il grande sonno Raymond Chandler
  29. Un minuto d'arte Daniela Collu
  30. Tokyo express Matsumoto Seichō
  31. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  32. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  33. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  34. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  35. Il rap spiegato ai bianchi David Foster Wallace
  36. Nova Fabio Bacà
  37. La regina degli scacchi Walter Tevis
  38. Shantaram Gregory David Roberts
  39. Circe Madeline Miller
  40. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  41. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  42. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  43. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  44. La scimmia nuda Desmond Morris
  45. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  46. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  47. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis