Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Protagonisti del bene comune: San Josemaría Escrivá e i cristiani nella società contemporanea

Protagonisti del bene comune: San Josemaría Escrivá e i cristiani nella società contemporanea

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Religion og spiritualitet

"A san Josemaría piacevano l'aria pura e l'acqua limpida. Nei luoghi dove la libertà è negata l'ambiente sociale si riempie di tenebre e l'ac­qua, che dovrebbe scorrere libera di saziare la sete dei cittadini, ristagna e marcisce. Per questo una delle ca­ratteristiche più importanti del suo insegnamento era proprio l'amore per la libertà."

San Josemaría Escrivá ha dedicato la vita a predicare e promuovere la chiamata di ogni cristiano a cecare la santità nelle situazioni or­dinarie dell'esistenza. Una conse­guenza di questo desiderio costan­te è la responsabilità nell'impegno per il bene nella comunità civile. Con numerosi e precisi riferimenti agli scritti del santo fondatore del ­l'Opus Dei, Mariano Fazio declina le caratteristiche di questo impe­gno: coerenza con sé stessi, pron­tezza all'azione contro le ingiusti­zie, difesa della libertà individuale, cultura del dialogo per contrastare la violenza, spirito di servizio, compassione verso i bisognosi.

© 2025 Ares (E-bog): 9788892986220

Udgivelsesdato

E-bog: 14. marts 2025

Andre kan også lide...

  1. L'amore celibe: La relazione del prete con le donne
    L'amore celibe: La relazione del prete con le donne Aristide Fumagalli
  2. La Parola di Dio ogni giorno 2022
    La Parola di Dio ogni giorno 2022 Vincenzo Paglia
  3. Dalla libertà alla schiavitù
    Dalla libertà alla schiavitù Herbert Spencer
  4. Dare un'anima alla politica
    Dare un'anima alla politica Bruno Bignami
  5. La nuova politica: Il tramonto della destra e della sinistra tra piazza e social
    La nuova politica: Il tramonto della destra e della sinistra tra piazza e social Fabio Torriero
  6. Nel grembo della Parola: Piccola guida alla preghiera contemplativa
    Nel grembo della Parola: Piccola guida alla preghiera contemplativa Riccardo Mangolini
  7. La legge
    La legge Frédéric Bastiat
  8. La donna capovolta
    La donna capovolta Titti Marrone
  9. Troppo breve il mio secolo: Cose vissute
    Troppo breve il mio secolo: Cose vissute Severino Dianich
  10. 101 grandi pensatori liberali: Una tradizione a difesa della libertà
    101 grandi pensatori liberali: Una tradizione a difesa della libertà Eamonn Butler
  11. Le competenze di un padre: Come essere genitori migliora il modo in cui lavoriamo
    Le competenze di un padre: Come essere genitori migliora il modo in cui lavoriamo Marco Martinelli
  12. La preghiera come contemplazione
    La preghiera come contemplazione Giuseppe Forlai
  13. Desiderio: Per una liturgia della vita
    Desiderio: Per una liturgia della vita Alessandro Deho'
  14. Il pensiero di natura
    Il pensiero di natura Giacomo B. Contri
  15. Il nodo ligneo: Sul rapporto fede e ragione
    Il nodo ligneo: Sul rapporto fede e ragione Rino Fisichella
  16. La fede salverà la scienza: Conoscenza scientifica e credenza religiosa in dialogo
    La fede salverà la scienza: Conoscenza scientifica e credenza religiosa in dialogo Roberto Giovanni Timossi
  17. La rete del caffè sospeso
    La rete del caffè sospeso AA.VV.
  18. Luigi Bettazzi: Un vescovo alla sinistra di Dio
    Luigi Bettazzi: Un vescovo alla sinistra di Dio Alberto Chiara
  19. In difesa della governante di Calamandrei: Ernesto Rossi, mercato del lavoro e libertà
    In difesa della governante di Calamandrei: Ernesto Rossi, mercato del lavoro e libertà Ernesto Rossi
  20. Non dimenticate il desiderio: L'eredità di don Anas: dialoghi sul matrimonio
    Non dimenticate il desiderio: L'eredità di don Anas: dialoghi sul matrimonio Marina Corradi
  21. Su Frédéric Bastiat
    Su Frédéric Bastiat Francesco Ferrara
  22. Birds in the trap: Classi subalterne e industria culturale in Italia
    Birds in the trap: Classi subalterne e industria culturale in Italia Emanunele Belotti
  23. Destinati alla vita
    Destinati alla vita Vincenzo Paglia
  24. Tempi per il divorzio e consulenze tecniche
    Tempi per il divorzio e consulenze tecniche Annamaria Bernardini de Pace
  25. L'arte di negoziare con i figli
    L'arte di negoziare con i figli Giuseppe Maiolo
  26. Niklas Luhmann
    Niklas Luhmann Sergio Belardinelli
  27. Contro la società del sorpasso: Il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello
    Contro la società del sorpasso: Il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello Enrico Mauro
  28. R/home: Diritto all'abitare dovere capitale
    R/home: Diritto all'abitare dovere capitale AA.VV.
  29. Etna vulcano del mondo. A Muntagna nel Patrimonio Mondiale Unesco
    Etna vulcano del mondo. A Muntagna nel Patrimonio Mondiale Unesco Agata Puglisi
  30. Come i balconi di città
    Come i balconi di città Roberto Cipollone
  31. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  32. Giuseppe Raimondi: La centralità di un "outsider" bolognese
    Giuseppe Raimondi: La centralità di un "outsider" bolognese Filippo Milani
  33. Opzione Francesco: Per una nuova immaginazione del cristianesimo futuro
    Opzione Francesco: Per una nuova immaginazione del cristianesimo futuro Armando Matteo
  34. Trucioli di Liguria
    Trucioli di Liguria Camillo Sbarbaro
  35. Lo scudo e la croce: L'impegno dei cattolici in politica
    Lo scudo e la croce: L'impegno dei cattolici in politica Alcide De Gasperi
  36. Patrimonio, testamento, eredità
    Patrimonio, testamento, eredità Annamaria Bernardini de Pace
  37. La Casa Aurea di Nerone
    La Casa Aurea di Nerone Ersilia Caetani Lovatelli