Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Autore e conduttore di "Brand Journalism", la trasmissione radiotelevisiva diventata una vera e propria "masterclass" con tutti i professionisti e le case-history più interessanti del settore, Lorenzo Zacchetti prosegue con questo libro nell'opera di definizione di una nuova professionalità dei giornalisti. Dopo anni di relazioni quantomeno difficili con gli interessi economici – talvolta nemici da combattere e in altri casi ispiratori occulti delle famose "marchette" – l'evoluzione del mercato ha reso necessario un cambiamento fondamentale: gli strumenti professionali dei giornalisti sono diventati indispensabili per le aziende, la cui comunicazione va profondamente ripensata alla luce della nuova realtà disegnata dalla disintermediazione. Imprese e prodotti vanno comunicati su un piano diverso, che coinvolga il target dal punto di vista emozionale, valoriale e anche etico, nell'ottica di quella "politicizzazione del marketing" che rappresenta un punto focale per l'autore, che conosce la professione del Brand Journalist per esperienza diretta. E di successo. Come tutti gli altri mestieri, non è per tutti: servono competenze che vengono precisamente descritte nel libro, a partire dal rigore nella ricerca della verità che rappresenta il primo dovere di ogni giornalista e che anche un Brand Journalist deve saper mettere in campo, pur lavorando per un'azienda e non per un editore tradizionale.

© 2022 Ledizioni (E-bog): 9788855266796

Release date

E-bog: 30. marts 2022

Andre kan også lide...

  1. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  4. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  5. De Roberto AA.VV.
  6. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  7. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  8. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  9. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  10. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  11. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  12. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  13. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  14. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  15. Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  16. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  17. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  18. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  19. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  20. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  21. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  22. L'arte e la morte Antonin Artaud
  23. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  24. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  25. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  26. Plastica Malcom de Chazal
  27. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  28. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  29. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  30. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  31. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  32. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  33. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  34. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  35. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  36. Reinventare l'amore Mona Chollet
  37. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  38. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis