Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Prima educare: Nella scuola e nella società

Serier

1 of 2

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Chi fa educazione oggi, chi in qualche modo tenta di costruire e trasmettere cultura, competenze e valori, si trova nella soffocante situazione di non possedere "maestri" e riferimenti fidati, rischiando in questo modo di adagiarsi in una quotidianità priva di slanci, di prospettive e di progettualità. Questo libro tenta di restituire, attraverso uno sguardo di insieme, la situazione della cultura dell'educazione e un primo provvisorio elenco di contraddizioni che contribuisca a rianimare un confronto e un dibattito sulle funzioni e gli spazi dell'educazione all'interno della nostra società.

© 2022 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861539266

Release date

E-bog: 19. maj 2022

Andre kan også lide...

  1. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  4. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  5. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  6. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  7. Bergson AA.VV.
  8. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  9. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  10. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  11. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  12. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  13. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  14. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  15. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  16. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  17. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  18. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  19. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  20. L'altare del passato Guido Gozzano
  21. Plastica Malcom de Chazal
  22. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  23. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  24. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  25. L'arte e la morte Antonin Artaud
  26. Verga AA.VV.
  27. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  28. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  29. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  30. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  31. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  32. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  33. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  34. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  36. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  37. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  38. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  39. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  40. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  41. Reinventare l'amore Mona Chollet

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis