Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Perché sogniamo: Esplorare la scienza e i misteri del sogno

Serier

1 of 9

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Che cosa sono i sogni? Da dove vengono? Per migliaia di anni l'uomo ha cercato di dare una risposta al mistero di quest'esperienza universale, connaturata all'esistenza stessa della specie umana, ma senza grande successo.

In questo saggio due neuroscienziati, fra i più noti specialisti mondiali dell'argomento, propongono un'innovativa e avvincente teoria che riconosce il sogno come uno strumento per cogliere il significato di informazioni latenti nella memoria, a cui di rado abbiamo accesso da svegli; spiegano qual è il posto dei sogni nella storia evolutiva della specie umana e qual è la funzione degli incubi; dimostrano come i sogni possano essere usati per stimolare la creatività individuale. Tutta la più avanzata scienza dei sogni. Raccontata con una magistrale capacità narrativa. Molto più di quanto abbiate mai sognato.

L'INDICE:

• Ragionare sui sogni. • Cercare di comprendere i sogni. I primi esploratori del mondo onirico. • Freud ha scoperto il segreto dei sogni (o così credeva). • La nascita di una nuova scienza dei sogni. Spiragli sulla mente quando dorme. • Il sonno: solo un rimedio per il bisogno di dormire? • I cani sognano? • Perché sogniamo. • NEXTUP. • Il contenuto dispettoso dei sogni. • Che cosa sogniamo? E perché? • Sogni e creatività interiore. • Lavorare con i sogni. Idee, metodi e avvertenze. • Cose che si aggirano nella notte. PTSD, incubi e altri disturbi correlati ai sogni. • Mente cosciente, cervello dormiente. L'arte e la scienza del sogno lucido. • Sogni telepatici e premonitori o perché potreste avere già sognato questo capitolo. • Epilogo. Che cosa sappiamo, che cosa non sappiamo. Che cosa potremmo non sapere mai, e perché tutto questo è importante.

«Perché sogniamo fornisce un resoconto davvero completo, scientificamente rigoroso e affascinante di quando, come e perché sogniamo. Semplicemente, è una guida indispensabile sui sogni.» M. Walker, autore di Perché dormiamo.

«Perché sogniamo è una rarità tra i libri di divulgazione scientifica: non banalizza la ricerca e le nostre attuali conoscenze, e tuttavia è avvincente come un romanzo.» The Wall Street Journal.

La traduzione dell'opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS - Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche.

© 2023 Espress Edizioni (E-bog): 9791280134493

Oversættere: Giovanna Sorrentino

Release date

E-bog: 18. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  2. CIÒ CHE I VANGELI APOCRIFI POSSONO AGGIUNGERE ALLA COMPRENSIONE DI CRISTO Paolo Lissoni
  3. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  4. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  5. Cinque passi per una scuola inclusiva: Trasformare la didattica con una formazione dal basso Roberta Passoni
  6. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  7. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  8. One Health: Pensare le emergenze del pianeta Vittorio Lingiardi
  9. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  10. Licenziate i padroni: Come i capi hanno rovinato il lavoro Marco Bentivogli
  11. Per la causa delle donne Maria Montessori
  12. MicroMega 5/2022: Il cibo e l'impegno AA.VV.
  13. Thónbàn Hlà: La leggenda Selene Calloni Williams
  14. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  15. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  16. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  17. Bene e male sottosopra: La rivoluzione delle filosofe Annarosa Buttarelli
  18. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  19. Ben venga il piacere: Guida pratica alla sessualità femminile e femminista Giorgia Fasoli
  20. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  21. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  22. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  23. Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio Lidia Fassio
  24. Ecologia erotica: Sesso, libido e collasso del desiderio Dominic Pettman
  25. Intelligenze parallele: Tutto quello che avreste voluto sapere sull'Intelligenza Artificiale, ma non avete mai osato chiedere Fiorenzo Pilla
  26. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  27. La fabbrica della cura mentale Piero Cipriano
  28. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  29. Come non sbagliare mai più un congiuntivo: Nè confonderlo con un condizionale Antonio Zoppetti
  30. Itinerari imperdibili in Provenza e Camargue Franco Voglino
  31. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  32. Non vedo l'ora di dimenticarti per sempre: Diario di un addio Federica Pala
  33. Introduzione alla meditazione Francesco D'Isa
  34. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  35. L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza Giovanna Benatti
  36. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  37. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  38. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  39. Limes - Venti di guerra in Corea Limes
  40. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  41. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  42. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  43. Probabilità Gian Carlo Rota
  44. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  45. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis