Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Per un'altra globalizzazione

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Alla globalizzazione di attribuiscono significati diversi, equivoci, approssimativi, perfino contraddittori. In questa raccolta di interviste ai più autorevoli studiosi dei processi della globalizzazione spiegano le ragioni di tanta confusione, e le trasformazioni che hanno investito la sovranità dello Stato-nazione, le forme della cittadinanza, le relazioni internazionali, oltre a interrogarsi sul significato della crisi economica-finanziara. Mentre gli attivisti che con più convinzione hanno contestato le conseguenze negative della globalizzazione neoliberista indicano strade praticabili per una "globalizzazione dal basso", fondata sui diritti, la giustizia economica e sociale e il rispetto della biosfera.

Tra gli incontri:

Ulrich Beck, Richard Sennett, Saskia Sassen, Vandana Shiva, Alain Touraine, Immanuel Wallerstein, Boaventura de Sousa Santos, Walden Bello e molti altri.

© 2021 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863573985

Release date

E-bog: 11. juni 2021

Andre kan også lide...

  1. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  2. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
  3. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  4. Il mondo virato AA.VV.
  5. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  6. La matematica è politica Chiara Valerio
  7. Il vincolo interno AA.VV.
  8. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  9. Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente AA.VV.
  10. Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio Filippo Trasatti
  11. Potere blu AA.VV.
  12. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  13. Il clima del virus AA.VV.
  14. Nella testa del dragone Giada Messetti
  15. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  16. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  17. La libertà comunista Galvano della Volpe
  18. Le logiche del male: Teoria critica e rinascita della società Roberto Mancini
  19. Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione AA.VV.
  20. Rapporto ISPI 2022 - La grande transizione Paolo Magri
  21. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  22. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  23. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  24. Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana Davide Bazzini
  25. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  26. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  27. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  28. Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale Tomás Ibáñez
  29. Limes - Essere Germania Limes
  30. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  31. La libertà degli uguali Michail Bakunin
  32. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  33. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  34. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  35. Intorno al centro: Che cos'è centro? Che cos'è periferia? La necessaria pratica dei confini Lucio Saviani
  36. Come saremo Luca De Biase
  37. La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede, quel che non si vede Lucia Quaglino Alberto Mingardi e
  38. Gli intellettuali e la regolamentazione George Yarrow
  39. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  40. I contadini e l'arte dell'agricoltura: Un manifesto chayanoviano Jan Douwe van der Ploeg
  41. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  42. Il treno dei bambini Viola Ardone
  43. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  44. Competizione, sostenibilità e qualità: quale futuro per il welfare sanitario italiano? Alberto Mingardi
  45. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis