Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Paolo Borsellino: 1992... la verità negata

Paolo Borsellino: 1992... la verità negata

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

True Crime

Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino viene ucciso dalla mafia in via D'Amelio, mentre si reca a trovare la madre. La cronologia dei drammatici ultimi giorni che portano Paolo Borsellino dritto verso il sacrificio della propria vita. Il ricordo dei figli, sempre accanto al padre, magistrato in lotta contro le trame oscure della mafia e dei suoi complici; la loro enorme delusione e amarezza per le tante lacune, le troppe omissioni e manipolazioni, che hanno caratterizzato le inchieste sulla strage di via D'Amelio. I processi clamorosamente smentiti dopo 26 anni da una sentenza che ha certificato il depistaggio, definito uno dei più gravi della storia giudiziaria del nostro Paese, che ha tanti protagonisti e comparse: un danno, per la collettività tutta, che a causa del troppo tempo trascorso ha reso difficilissima, se non addirittura impossibile, la ricostruzione della verità processuale. La verità negata… Questo libro, che racconta la storia di Paolo Borsellino e del suo mondo, non è una semplice riedizione in occasione dei trent'anni dell'attentato costato la vita anche ai poliziotti della scorta, Agostino Catalano, Vincenzo Limuli, Claudio Traina, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina. Queste pagine rilette oggi sono anche un atto d'accusa nei confronti di chi non ha onorato l'esempio di Paolo Borsellino.

© 2022 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892232358

Udgivelsesdato

E-bog: 1. juni 2022

Andre kan også lide...

  1. Euclide - La geometria modello matematico del mondo
    Euclide - La geometria modello matematico del mondo AA.VV.
  2. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  3. Nostalgia di Beirut
    Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  4. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  5. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
    Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  6. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  7. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  8. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  9. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  10. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  11. Infanzia
    Infanzia Jean-Jacques Sempé
  12. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  13. Dossier Benjamin
    Dossier Benjamin Fredric Jameson
  14. Cuore di Giglio: Storie di naufragi e utopie, di terra e di mare
    Cuore di Giglio: Storie di naufragi e utopie, di terra e di mare Michele Taddei
  15. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  16. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  17. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  18. Ricordi d'infanzia e di scuola
    Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  19. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  20. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  21. Torre saracena: Viaggio sentimentale nel Salento
    Torre saracena: Viaggio sentimentale nel Salento Antonio Prete
  22. Maria Zef
    Maria Zef Paola Drigo
  23. Newton
    Newton AA.VV.
  24. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
    E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  25. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale
    Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
  26. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo
    Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  27. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  28. Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini
    Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini Sara Munari
  29. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  30. Il demone della paura
    Il demone della paura Zygmunt Bauman
  31. Le vite della pioggia
    Le vite della pioggia Nathalie Handal
  32. Marx e la critica del presente
    Marx e la critica del presente AA.VV.
  33. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  34. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  35. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  36. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  37. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  38. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  39. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  40. La strada dei papaveri
    La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  41. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  42. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  43. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  44. Io nuoto a farfalla
    Io nuoto a farfalla Michele Febbrari
  45. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  46. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  47. Sciascia
    Sciascia AA.VV.
  48. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  49. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  50. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  51. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis