Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Pagine africane di un esploratore

Pagine africane di un esploratore

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Negli anni fra il 1907 e il 1910 Arnaldo Cipolla è impegnato in una serie di corrispondenze dall’Africa per il Corriere della Sera. Dopo aver visitato il Somaliland inglese, il grande esploratore affronta ben due traversate dell’Etiopia, confluite poi nel libro "Nell’impero di Menelik" (1911), ristampato vari anni dopo nella versione che si può apprezzare nel presente "Pagine africane di un esploratore". Con l’occhio attento di un viaggiatore esperto, nonché di un giornalista sempre conscio degli interessi centrifughi che governano le politiche coloniali, Cipolla offre ai suoi lettori un resoconto appassionante della crisi politica apertasi nell’Impero etiope ai tempi del negus Menelik II (1844-1913). Una lettura estremamente interessante e lucida – nonostante sia trascorso più di un secolo – che aiuta a capire meglio anche quanto sarebbe accaduto ai tempi dell’infame campagna d’Etiopia di Mussolini (1935-1936).

Arnaldo Cipolla (1877-1938) nasce a Como, figlio di un garibaldino. Appassionatosi fin da giovanissimo ai viaggi, nel 1904 decide di arruolarsi volontario e partire per il Congo belga. Da questa esperienza trarrà il materiale per il primo reportage, consistente in una corrispondenza con la sua famiglia ("Dal Congo"). Da lì in poi, Cipolla viaggerà e scriverà ininterrottamente, collaborando a varie riviste e affrontando innumerevoli spedizioni dall’Africa al Medio Oriente, dalla Cina all’India e dall’Oceania alle Americhe. Autore instancabile, firma non solo molte importantissime corrispondenze, ma anche alcuni celebri romanzi a sfondo coloniale, come "Il cuore dei continenti" (1926), "Il re fanciullo" (1920) e, soprattutto, "Un’imperatrice d’Etiopia" (1921). Grazie alla sua sensibilità a dir poco anticipatrice, i suoi testi sono stati spesso ricordati in occasione di recenti conflitti – come, ad esempio, le Guerre del Golfo – in quanto latori di considerazioni che brillano ancora per la loro sconcertante attualità.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728436042

Udgivelsesdato

E-bog: 26. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  2. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  3. Per farla finita con se stessi: Antimanuale di crescita personale
    Per farla finita con se stessi: Antimanuale di crescita personale Laurent de Sutter
  4. Fra i miei libri
    Fra i miei libri Tullio Gregory
  5. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
    Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  6. Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari
    Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari The Book Fools Bunch
  7. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  8. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  9. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  10. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  11. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  12. Foucault
    Foucault AA.VV.
  13. Joséphine
    Joséphine Jean Rolin
  14. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre»
    L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  15. La corsa più pazza del mondo: Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali
    La corsa più pazza del mondo: Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali Marco Pastonesi
  16. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  17. Pascoli
    Pascoli AA.VV.
  18. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  19. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  20. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  21. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  22. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  23. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  24. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  25. Salario minimo
    Salario minimo Davide Serafin
  26. Isolina, un martedì
    Isolina, un martedì Elianda Cazzorla
  27. TENTAZIONI & CASTIGHI: Il gossip è la prima forma di democrazia
    TENTAZIONI & CASTIGHI: Il gossip è la prima forma di democrazia Roberto Alessi
  28. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  29. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  30. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  31. Donna blu
    Donna blu Antje Rávik Strubel
  32. Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo
    Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo Viviana Scarinci
  33. Storie di antifascismo senza retorica
    Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
  34. Piet Mondrian e il neoplasticismo
    Piet Mondrian e il neoplasticismo AA. VV
  35. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società
    Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  36. L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta
    L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta Loris Campetti
  37. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  38. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  39. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  40. Gli anni di Marta
    Gli anni di Marta Laura Tullio
  41. Critica di ChatGPT
    Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  42. L'ufficio delle tenebre: Una favola di uomini, bestie e piante rampicanti
    L'ufficio delle tenebre: Una favola di uomini, bestie e piante rampicanti Giorgiomaria Cornelio
  43. Riso e pianto
    Riso e pianto Eraldo Affinati
  44. I fratelli Vonnegut: Fantascienza nella Casa della magia
    I fratelli Vonnegut: Fantascienza nella Casa della magia Ginger Strand
  45. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  46. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  47. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  48. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  49. La fuga dei corpi
    La fuga dei corpi Andrea Gatti
  50. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  51. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  52. La bocca delle carpe: Conversazioni con Amélie Nothomb
    La bocca delle carpe: Conversazioni con Amélie Nothomb Michel Robert
  53. Il photo editing. Scegliere le immagini nel racconto fotografico.
    Il photo editing. Scegliere le immagini nel racconto fotografico. Leonello Bertolucci
  54. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  55. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  56. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola
    Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  57. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  58. Il bordo. Due favole border-line
    Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis