Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Pagine africane di un esploratore

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Negli anni fra il 1907 e il 1910 Arnaldo Cipolla è impegnato in una serie di corrispondenze dall’Africa per il Corriere della Sera. Dopo aver visitato il Somaliland inglese, il grande esploratore affronta ben due traversate dell’Etiopia, confluite poi nel libro "Nell’impero di Menelik" (1911), ristampato vari anni dopo nella versione che si può apprezzare nel presente "Pagine africane di un esploratore". Con l’occhio attento di un viaggiatore esperto, nonché di un giornalista sempre conscio degli interessi centrifughi che governano le politiche coloniali, Cipolla offre ai suoi lettori un resoconto appassionante della crisi politica apertasi nell’Impero etiope ai tempi del negus Menelik II (1844-1913). Una lettura estremamente interessante e lucida – nonostante sia trascorso più di un secolo – che aiuta a capire meglio anche quanto sarebbe accaduto ai tempi dell’infame campagna d’Etiopia di Mussolini (1935-1936).

Arnaldo Cipolla (1877-1938) nasce a Como, figlio di un garibaldino. Appassionatosi fin da giovanissimo ai viaggi, nel 1904 decide di arruolarsi volontario e partire per il Congo belga. Da questa esperienza trarrà il materiale per il primo reportage, consistente in una corrispondenza con la sua famiglia ("Dal Congo"). Da lì in poi, Cipolla viaggerà e scriverà ininterrottamente, collaborando a varie riviste e affrontando innumerevoli spedizioni dall’Africa al Medio Oriente, dalla Cina all’India e dall’Oceania alle Americhe. Autore instancabile, firma non solo molte importantissime corrispondenze, ma anche alcuni celebri romanzi a sfondo coloniale, come "Il cuore dei continenti" (1926), "Il re fanciullo" (1920) e, soprattutto, "Un’imperatrice d’Etiopia" (1921). Grazie alla sua sensibilità a dir poco anticipatrice, i suoi testi sono stati spesso ricordati in occasione di recenti conflitti – come, ad esempio, le Guerre del Golfo – in quanto latori di considerazioni che brillano ancora per la loro sconcertante attualità.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728436042

Release date

E-bog: 26. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Nella testa del dragone Giada Messetti
  2. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  3. Questa è l'America Francesco Costa
  4. Attraversare i muri Marina Abramovic
  5. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  6. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  7. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  8. California: La fine del sogno Francesco Costa
  9. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  10. Il problema dei tre corpi Cixin Liu
  11. La matematica è politica Chiara Valerio
  12. I demoni Fedor Dostoevskij
  13. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  14. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  15. La vegetariana Han Kang
  16. Shantaram Gregory David Roberts
  17. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  18. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  19. Ho sposato un comunista Philip Roth
  20. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  21. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  22. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  23. Notturno indiano GOLD Antonio Tabucchi
  24. L'isola di Arturo Elsa Morante
  25. L'animale morente Philip Roth
  26. Cecità José Saramago
  27. La figlia unica Guadalupe Nettel
  28. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  29. Boy Erased. Vite cancellate Garrard Conley
  30. Nemesi Philip Roth
  31. La memoria del mondo: e altre storie cosmicomiche Italo Calvino
  32. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  33. Controtempo Antonio Tabucchi
  34. Dissipatio H.G. Guido Morselli
  35. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  36. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  37. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
  38. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  39. Meno di zero Bret Easton Ellis
  40. Sei una bestia, Viskovitz Alessandro Boffa
  41. Quando eravamo orfani Kazuo Ishiguro
  42. Yoga Emmanuel Carrère
  43. Chiedi se vive o se muore Gaia Giovagnoli
  44. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  45. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  46. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  47. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  48. La notte che ci viene incontro Claudio Grattacaso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis