Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Oltre. Il ruolo dell'uomo nella società dell'intelligenza artificiale.: Il ruolo dell'uomo nella società dell'intelligenza artificiale.

Længde
5T 1M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Con uno sguardo ottimista ma non acritico, Luca Tomassini ci invita a considerare l'intelligenza artificiale non come un fine ma come uno strumento che, se utilizzato saggiamente, può arricchire e ampliare il corso della storia umana. Il libro non pretende di fornire risposte definitive ma di stimolare una riflessione profonda sul futuro che stiamo costruendo, sottolineando l'importanza di un dialogo multidisciplinare aperto a tutti i membri della società. Esplora il potenziale trasformativo dell'AI, sfidando il lettore a riflettere sull'impatto che questa tecnologia avrà sulla nostra identità, sulla percezione della realtà e sulle nostre responsabilità morali. Attraverso una narrazione che bilancia innovazione e cautela, la narrazione aspira a essere un punto di partenza per future discussioni, incoraggiando comunità di ogni ambito a collaborare attivamente per navigare le opportunità e le sfide poste dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale. L'obiettivo è duplice: esaltare le possibilità infinite offerte dall'AI e, allo stesso tempo, sollevare interrogativi cruciali sui limiti etici e le responsabilità che accompagnano il suo avanzamento. Un viaggio alla scoperta di come possiamo, e dobbiamo, superare i confini esistenti per abbracciare un domani in cui l'intelligenza artificiale e l'essere umano possano evolvere in armonia.

© 2024 Youcanprint (Lydbog): 9791222742779

Release date

Lydbog: 18. juni 2024

Andre kan også lide...

  1. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  2. Dalle rovine Luciano Funetta
  3. De Roberto AA.VV.
  4. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  5. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  6. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  7. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  8. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  9. Levi-Strauss AA.VV.
  10. La guerra russo-americana AA.VV.
  11. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  12. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  13. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  14. Mea culpa Annie Vivanti
  15. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  16. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  17. Il carcere Cesare Pavese
  18. Pignolerie Alberto Piancastelli
  19. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  20. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  21. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  22. L'ombra della Bomba AA.VV.
  23. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  24. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  25. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  26. Italiani illustri Piero Gobetti
  27. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  28. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  29. Mesopotamia Serhij Žadan
  30. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  31. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  32. Vae Victis Annie Vivanti
  33. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  34. Diorama Laura Di Corcia
  35. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  36. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  37. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  38. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  39. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  40. Fellini anarchico Goffredo Fofi
  41. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  42. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  43. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  44. Narcos del Norte Mike Wallace
  45. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis