Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Occhi e nasi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Noveller

Questa non è una semplice silloge di racconti. Piuttosto, citando le parole dell’autore, è una "piccola raccolta d’occhi e di nasi, toccati in punta di penna e poi lasciati lì, senza finire". Una serie di bozzetti di personaggi, figure e paesaggi che ci trasmettono la sentita visione – mai scevra di ironia e di affetto – di Firenze e della sua colorita popolazione. Collodi, da bravo toscano figlio del suo tempo, integra in questo serraglio "strapaesano" le istanze di riforma che più gli premono, riservando sonore stoccate polemiche alle corporazioni di filosofi, scrittori e giuristi che soffocano il libero fluire della vitalità umana. Per questo, forse, l’occhio di Collodi si fa più benevolo nei confronti del "ragazzo di strada", o dei bambini che, giocando in mezzo a Piazza San Marco, fantasticano di poter essere un giorno re. Memorabile, poi, la brevissima "Storia di Firenze dalla creazione del mondo fino a oggi", in cui l’autore non si fa scappare l’occasione per criticare la propria città e il neonato governo italiano, che per pochissimo tempo l’ha eletta sua capitale.

Carlo Lorenzini (1826-1890) nasce a Firenze in una famiglia di basso ceto. Studia grazie all’aiuto economico dei marchesi Ginori (per cui entrambi i genitori lavorano) e, dopo qualche anno in seminario, nel 1844 inizia a lavorare come commesso nella libreria Piatti. Inizia intanto, giovanissimo, a pubblicare i primi articoli per L’Italia musicale. Prende parte da volontario sia alla Prima che alla Seconda Guerra d’Indipendenza, affermandosi come critico, giornalista e scrittore. Nel 1883, dopo averlo pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, dà alle stampe il suo capolavoro, "Le avventure di Pinocchio". Tradotto in più di trecento lingue, "Pinocchio" è anche l’opera italiana più letta al mondo, nonché il libro più tradotto di sempre dopo "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Collodi – pseudonimo tratto dal paese d’origine della madre – ha goduto in vita di enorme fama, pubblicando anche altre opere come "Il regalo di Capo d’Anno" (1884) e "L’onore del marito" (1870).

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728429310

Release date

E-bog: 1. december 2022

Andre kan også lide...

  1. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
  2. 1984 George Orwell
  3. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  4. Canne al vento Grazia Deledda
  5. Documenti umani Federico De Roberto
  6. Basta con l'amore Flavia Steno
  7. Ella non rispose Matilde Serao
  8. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  9. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  10. All'erta, sentinella! Matilde Serao
  11. Gita al Faro Virginia Woolf
  12. L'incendio nell'oliveto Grazia Deledda
  13. La tragedia di Mayerling Giuseppe Antonio Borgese
  14. Le regole della casa del sidro John Irving
  15. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  16. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  17. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  18. Come finì il sogno Flavia Steno
  19. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  20. L'illustrissimo Alberto Cantoni
  21. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  22. La signora Dalloway Virginia Woolf
  23. Rosa di Gerico Anton Giulio Barrili
  24. Lo straniero Albert Camus
  25. La folla Paolo Valera
  26. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  27. Gli scamiciati Paolo Valera
  28. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  29. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  30. Piccole storie del mondo grande Alfredo Panzini
  31. Lungo la via Antonietta Giacomelli
  32. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  33. Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno Carlo Collodi
  34. La sartoria di via Chiatamone Marinella Savino
  35. Il designato Luciano Zuccoli
  36. La leggenda di Valfreda Emma
  37. La valle dell'eden John Steinbeck
  38. Un giorno d'amore Flavia Steno
  39. Fidelia Arturo Colautti
  40. Esclusi Giovanni Descalzo
  41. Le beatrici Stefano Benni
  42. Contemplazione della morte Gabriele D'Annunzio
  43. Le otto montagne Paolo Cognetti
  44. Quattro galline Jackie Polzin
  45. Le città invisibili Italo Calvino
  46. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis