Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Noi, bambine ad Auschwitz: La nostra storia di sopravvissute alla Shoah

29 Anmeldelser

4.3

Længde
4T 31M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l'Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi.

Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o forse perché figlie di un padre cattolico, o semplicemente per un gioco del destino, le due sorelle Tatiana (6 anni) e Andra (4) vengono internate, insieme al cugino Sergio (7), in un Kinderblock, il blocco dei bambini destinati alle più atroci sperimentazioni mediche.

In questo libro, le sorelle Bucci raccontano, per la prima volta con la loro voce, ciò che hanno vissuto: il freddo, la fame, i giochi nel fango e nella neve, gli spettrali mucchi di cadaveri buttati negli angoli, le fugaci visite della mamma, emaciata fino a diventare irriconoscibile. E sempre, sullo sfondo, quel camino che sputa fumo e fiamme, unica via da cui «si esce» se sei ebreo, come dicono le guardiane.

L'assurda e tragica quotidianità di Birkenau penetra senza altre spiegazioni nella mente delle due bambine, che si convincono che quella è la vita «normale». Il solo modo per resistere e sopravvivere alla tragedia, perché la consuetudine scolora la paura.

Finché, dopo nove mesi di inferno, ecco apparire un soldato con una divisa diversa e una stella rossa sul berretto. Sorride mentre offre una fetta del salame che sta mangiando: è il 27 gennaio 1945, la liberazione. Che non segna però la fine del loro peregrinare.

Dovrà passare altro tempo prima che Tatiana e Andra ritrovino i genitori e quell'infanzia che è stata loro rubata. Le sorelline trascorreranno ancora un anno in un grigio orfanotrofio di Praga e alcuni mesi a Lingfield in Inghilterra, in un centro di recupero diretto da Anna Freud, dove finalmente conosceranno la normalità.

Secondo le stime più recenti ad Auschwitz-Birkenau vennero deportati oltre 230.000 bambini e bambine provenienti da tutta Europa, solo poche decine sono sopravvissuti. Questo è lo struggente racconto di due di loro.

© 2022 Mondadori (Lydbog): 9788852152344

Release date

Lydbog: 26. januar 2022

Andre kan også lide...

  1. Einstein e io Gabriella Greison
  2. I colori dopo il bianco Nicola Lecca
  3. Alfredino, laggiù Enrico Ianniello
  4. Storie di cani e di gatti AA.VV.
  5. Hotel Copenaghen Gabriella Greison
  6. Caterina de' Medici Alessandra Necci
  7. Isabella e Lucrezia, le due cognate Alessandra Necci
  8. La strage dei congiuntivi Massimo Roscia
  9. Nella balena Alessandro Barbaglia
  10. Al centro del mondo Alessio Torino
  11. Animal Spirit Francesca Marciano
  12. Lo stralisco Roberto Piumini
  13. Il ladro di giorni Guido Lombardi
  14. Questa sera è già domani Lia Levi
  15. Il cielo in gabbia Christine Leunens
  16. La ragazza con la gonna in fiamme Aimee Bender
  17. Una bambina e basta Lia Levi
  18. Corpi Speciali Francesca d'Aloja
  19. Le donne dei papi Bénédicte Lutaud
  20. I Curie Eugénie Cotton
  21. Lady Montagu e il Dragomanno Maria Teresa Giaveri
  22. Senti chi parla Francesca Buoninconti
  23. Nulla è nero Claire Berest
  24. L'ultima estate Cesarina Vighy
  25. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  26. Diario di scuola Daniel Pennac
  27. Notizie dal mondo Paulette Jiles
  28. Le regole del cammino Antonio Polito
  29. Rifugiato climatico 2722 David Moitet
  30. La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall Gabriella Greison
  31. La notte della Concordia Sabrina Grementieri
  32. Cercando Beethoven Saverio Simonelli
  33. Le donne di Orolé Salvatore Niffoi
  34. La governante e altri problemi domestici Charlotte Perkins Gilman
  35. Non esistono posti lontani Franco Faggiani
  36. Ognuno riconosce i suoi Elena Rausa
  37. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  38. La maestra dei colori Aimee Bender
  39. E siccome lei Eleonora Marangoni
  40. A cosa servono le ragazze David Blixt
  41. Gli immortalisti Chloe Benjamin
  42. Oh, Harriet! Francesco D’Adamo
  43. L'ultima estate in città Gianfanco Calligarich
  44. L'ultimo lenzuolo bianco Farhad Bitani
  45. Storia di Irene Erri De Luca

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet