Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Noi, bambine ad Auschwitz: La nostra storia di sopravvissute alla Shoah

29 Anmeldelser

4.3

Længde
4T 31M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l'Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi.

Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o forse perché figlie di un padre cattolico, o semplicemente per un gioco del destino, le due sorelle Tatiana (6 anni) e Andra (4) vengono internate, insieme al cugino Sergio (7), in un Kinderblock, il blocco dei bambini destinati alle più atroci sperimentazioni mediche.

In questo libro, le sorelle Bucci raccontano, per la prima volta con la loro voce, ciò che hanno vissuto: il freddo, la fame, i giochi nel fango e nella neve, gli spettrali mucchi di cadaveri buttati negli angoli, le fugaci visite della mamma, emaciata fino a diventare irriconoscibile. E sempre, sullo sfondo, quel camino che sputa fumo e fiamme, unica via da cui «si esce» se sei ebreo, come dicono le guardiane.

L'assurda e tragica quotidianità di Birkenau penetra senza altre spiegazioni nella mente delle due bambine, che si convincono che quella è la vita «normale». Il solo modo per resistere e sopravvivere alla tragedia, perché la consuetudine scolora la paura.

Finché, dopo nove mesi di inferno, ecco apparire un soldato con una divisa diversa e una stella rossa sul berretto. Sorride mentre offre una fetta del salame che sta mangiando: è il 27 gennaio 1945, la liberazione. Che non segna però la fine del loro peregrinare.

Dovrà passare altro tempo prima che Tatiana e Andra ritrovino i genitori e quell'infanzia che è stata loro rubata. Le sorelline trascorreranno ancora un anno in un grigio orfanotrofio di Praga e alcuni mesi a Lingfield in Inghilterra, in un centro di recupero diretto da Anna Freud, dove finalmente conosceranno la normalità.

Secondo le stime più recenti ad Auschwitz-Birkenau vennero deportati oltre 230.000 bambini e bambine provenienti da tutta Europa, solo poche decine sono sopravvissuti. Questo è lo struggente racconto di due di loro.

© 2022 Mondadori (Lydbog): 9788852152344

Release date

Lydbog: 26. januar 2022

Andre kan også lide...

  1. Ultima fermata Auschwitz Eddy de Wind
  2. Questa sera è già domani Lia Levi
  3. Il bambino che disegnava le ombre Oriana Ramunno
  4. Se questo è un uomo Primo Levi
  5. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  6. I sommersi e salvati Primo Levi
  7. Una bambina e basta Lia Levi
  8. 40 cappotti e un bottone Ivan Sciapeconi
  9. Il baule dei segreti Tatiana Bucci
  10. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  11. La tregua Primo Levi
  12. Il processo di Norimberga Marco Meneghetti
  13. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  14. Buonanotte, signor Tom Michelle Magorian
  15. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  16. Una questione privata Beppe Fenoglio
  17. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  18. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  19. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  20. Suite francese Irène Némirovsky
  21. Questa è l'America Francesco Costa
  22. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  23. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  24. Circe Madeline Miller
  25. L'evento Annie Ernaux
  26. Tre piani Eshkol Nevo
  27. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  28. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  29. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  30. La figlia unica Guadalupe Nettel
  31. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  32. La figlia oscura Elena Ferrante
  33. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  34. Tre Valérie Perrin
  35. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  36. Shantaram Gregory David Roberts
  37. La vita intima Niccolò Ammaniti
  38. La vegetariana Han Kang
  39. Il Canto di Natale Charles Dickens
  40. L'avversario Emmanuel Carrère
  41. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  42. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  43. Il libraio di Venezia Giovanni Montanaro
  44. Mi dica tutto Rosario Lisma
  45. La settimana bianca Emmanuel Carrère
  46. La mia prediletta Romy Hausmann

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis