Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Niklas Luhmann

Serier

1 of 11

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sociologo tedesco, autore di un'imponente produzione scientifica, Niklas Luhmann (1927-1998) è noto in particolare per la sua teoria dei sistemi sociali. Politica, economia, arte, scienza, religione, mass media e tanti altri campi vengono considerati come sistemi sociali autonomi, «autoreferenziali», ciascuno specializzato nella risoluzione di un determinato ordine di problemi. Solo differenziandosi in questo modo la società odierna può fronteggiare la sua complessità. Nel libro sono analizzati i principali aspetti sui quali Luhmann costruisce la sua teoria: la distinzione sistema/ambiente, il concetto di senso e di doppia contingenza, la comunicazione come tratto distintivo del sociale, l'idea di complessità e di differenziazione funzionale, il rapporto tra individuo e società, l'ordine sociale, il particolare carattere evolutivo della teoria sistemica, nonché la specifica configurazione che, alla luce di questo approccio, assumono la politica, la morale e la religione. Ne esce un pensiero senz'altro controverso, ma dal potente fascino, capace di illuminare come pochi altri la portata dei problemi coi quali si dibatte la nostra società, e che fa di Niklas Luhmann uno dei personaggi più rilevanti della cultura, non soltanto sociologica, della seconda metà del XX secolo.

© 2023 IBL Libri (E-bog): 9788864405100

Release date

E-bog: 20. september 2023

Andre kan også lide...

  1. Elogio della Follia Erasmo da Rotterdam
  2. Da gambero a balena: Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop Ramon Pacheco Pardo
  3. Il giro del mondo in solitaria Davide Biga
  4. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  5. Storia di Roma Indro Montanelli
  6. In cerca delle api Francesco Nazzi
  7. Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti Marguerite Yourcenar
  8. Wabi Sabi Tomás Navarro
  9. Uno, nessuno e centomila Luigi Pirandello
  10. Memorie dal sottosuolo Fedor Dostoevskij
  11. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  12. La parola magica Paolo Borzacchiello
  13. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  14. Nemesi Philip Roth
  15. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  16. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  17. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  18. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  19. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  20. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  21. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  22. Com'è successo Giordana Pallone
  23. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  24. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  25. Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  26. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  27. Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  28. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  29. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  30. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  31. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  32. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  33. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  34. La vita militare Edmondo De Amicis
  35. Yoga Emmanuel Carrère
  36. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  37. La macchia umana Philip Roth
  38. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  39. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  40. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  41. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  42. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  43. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis