Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani

Serier

1 of 14

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Se la propaganda russa è riuscita a far breccia è anche conseguenza del disinteresse per la politica internazionale dei media, della politica e, in genere, dell'opinione pubblica. Non vogliamo la pace, vogliamo essere lasciati in pace. Perché siamo arrivati a considerare la pace, la sicurezza, la democrazia, il benessere come cose naturali, scontate: la conseguenza, ovvia, dell'evoluzione del genere umano. Abbiamo dimenticato quanto sia costata l'affermazione dell'ordine liberale internazionale, i mali che ci ha risparmiato. Quella di Putin non è una guerra (solo) all'Ucraina che vuole diventare una democrazia europea integrata nelle istituzioni occidentali: è una guerra contro l'ordine mondiale creato nel secondo dopoguerra. L'obiettivo di Mosca (e di Pechino) è ridefinire l'equilibrio tra gli attori. Ma gli esseri umani non sono marionette nelle mani dei potenti. E di fronte all'aggressione di Putin, gli ucraini hanno scoperto di essere pronti a combattere per un principio, per l'idea che tocca a loro scegliere il proprio destino. Spetta a noi ora decidere se vogliamo continuare ad aiutarli e, insieme, se vogliamo difendere quel mondo occidentale di cui facciamo parte.

© 2022 Nuova Dimensione (E-bog): 9788869586170

Release date

E-bog: 30. september 2022

Andre kan også lide...

  1. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  2. La Svizzera non è un trullo: L'esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del cioccolato Antonio Nebbia
  3. Passeggiate nei piccoli cimiteri Claudio Visentin
  4. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  5. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  6. Tullo Morgagni: Il giornalista 'volante' che inventò il Giro d'Italia Domenico Guzzo
  7. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  8. Baby e i tiranni minimi Gerolamo Rovetta
  9. Plastica Malcom de Chazal
  10. Le Omonime Filippo Vignali
  11. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  12. Marina Abramović. Il paradosso dell'assenza: Performance 1967 - 2017 Valeria Spallino
  13. ANNÌLE: Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro Edoardo Mantega
  14. LA pandeMIA in AFRICA: L'ecatombe che non c'è stata Freddie del Curatolo
  15. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  16. La guerra dei cinquant'anni: Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico Giuliano Cazzola
  17. Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un'Italia spensierata Marco Melegaro
  18. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  19. La Siria promessa Hala Kodmani
  20. antologia poetica Anna Cascella Luciani
  21. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  22. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  23. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  24. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  25. Tragedia dell'infanzia Alberto Savinio
  26. Il Manifesto per la Terra Davide Astori
  27. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  28. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  29. Tutto Nero Alberto Beltrame
  30. La valigia di Messi Hernán Casciari
  31. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  32. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  33. Hitchens può salvare la sinistra Matt Johnson
  34. Il genocidio armeno: Una storia lunga un secolo Omar Viganò
  35. Una mente superiore Davide Lugli
  36. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  37. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  38. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  39. L'Iran contemporaneo Carlo G. Cereti
  40. Alla voce Cultura: Diario sospeso della mia esperienza di Ministro Massimo Bray
  41. Fare il molteplice: Il diritto privato alla prova del comune Michele Spanò
  42. La Terra dei Sogni Luca Carulli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis