Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Navigando nella storia di ieri e di oggi: Le Repubbliche Marinare

Varighed
8T 10M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

“È sicuramente un romanzo storico, ma anche sicuramente un romanzo d’amore, amore non solo tra i due protagonisti: Umberto e Chiara, ma amore in famiglia tra i suoi componenti, anche quando si presentano difficoltà che potrebbero metterli in crisi e amore per la storia, tutta quella dell’uomo, ma nello specifico quella che riguarda il Medioevo. Questo è il raggio storico che, anche se velocemente accennato, si aggancia e si sviluppa nella vita di questo importante periodo. Appare chiaro il tentativo di metterlo in rilievo nel racconto della storia soprattutto quando si cerca di fotografare l’aspetto geofisico del territorio, quello antropologico e quello artistico-culturale... Il mare... e, naturalmente il Mar Mediterraneo, sono grandi testimoni di questa vita che non si ferma. Le Repubbliche Marinare sono soprattutto questo... vita, amicizia, civiltà, scambio, esperienza, conoscenza e apertura, ma anche rivoluzione che, saggiamente, si permettono di dire che l’unica ribellione ammessa è quella per proteggere la propria vita, la propria libertà e, nel rispetto reciproco, la propria identità e bellezza.”

© 2025 Booksprint (Lydbog): 9791256598748

Udgivelsesdato

Lydbog: 25. februar 2025

Andre kan også lide...

  1. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  2. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
  3. L'arte e la morte Antonin Artaud
  4. Il passo della Mezza Luna David Bosc
  5. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  6. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  7. MondoSerpente Paolo Grugni
  8. Il mio nome a memoria Giorgio van Straten
  9. Plastica Malcom de Chazal
  10. Matrix Dorothy Wellesley
  11. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  12. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  13. De Amicis AA.VV.
  14. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  15. L'ABC dell'anarco-comunismo Alexander Berkman
  16. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  17. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  18. Reinventare l'amore Mona Chollet
  19. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  20. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  21. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  22. Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
  23. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  24. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  25. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  26. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  27. Dizionario #antifa Stefano Catone
  28. Gustave Courbet AA.VV.
  29. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  30. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  31. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  32. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  33. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  34. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  35. Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana: Per un'educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale Marilena Umuhoza Delli
  36. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  37. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  38. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  39. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  40. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  41. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  42. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  43. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  44. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  45. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis