Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Moltitudine, solitudine: Wakefield - Bartleby lo scrivano - L'uomo della folla. Tre racconti

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il titolo di questa piccola antologia, Moltitudine, solitudine, è firmato da Baudelaire ed è tratto da Le folle, un poemetto in prosa del 1861 ispirato dall'Uomo della folla di Poe. Wakefield, l'Uomo della folla e Bartleby sono personaggi assimilabili allo spettro evocato da Baudelaire, o quanto meno sono uomini inseguiti da creature dell'oscuro. I tre racconti sono esemplari della grandezza di tre fra i massimi scrittori dell'epoca e tuttavia marcano anche una sorta di anomalia, una tappa singolare nell'arco delle rispettive parabole creative. Mentre "uno spettro si aggira per l'Europa", lo spettro, l'incubo che si aggira invece sulle pagine dei romanzi e dei racconti scritti in quei decenni non è più la creatura d'oltretomba che infesta castelli aviti e dimore isolate nella brughiera: l'armamentario gotico che ha sostenuto la letteratura fantastica dalla fine del Settecento fino alla metà del secolo seguente sbiadisce per lasciare spazio a nuove paure, insinuate tra i muri sporchi degli slum, nei fumi delle fabbriche, nel coagularsi incessante di genti, merci e denaro lungo le vie metropolitane. Sono spettri inurbati, creature pallide di stenti e con i nervi a pezzi, macilente o dignitose ma sempre sull'orlo della disfatta; fanno da specchio ai timori e terrori più occulti dei concittadini tra i quali si aggirano, anche in pieno giorno.

© 2021 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863574081

Release date

E-bog: 1. marts 2021

Andre kan også lide...

  1. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  2. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  3. La legge della vita Jack London
  4. Olanda Edmondo De Amicis
  5. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
  6. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  7. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  8. The Adventures of Pinocchio Carlo Collodi
  9. Amore e ginnastica Edmondo de Amicis
  10. Anticipazioni : profezie H.G. Wells
  11. Nel sogno Anna Zuccari
  12. Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro Sisu
  13. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  14. Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  15. La fuga nelle tenebre Arthur Schnitzler
  16. Tiziano e il bosco delle ombre: I misteri di Mercurio 7 - Tiziano Guido Sgardoli
  17. Cimbelino William Shakespeare
  18. Odi barbare Giosuè Carducci
  19. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  20. Infanzia Jean-Jacques Sempé
  21. Fuochi d'artificio Frank Wedekind
  22. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  23. Italiani illustri Piero Gobetti
  24. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  25. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  26. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  27. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  28. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  29. Sotto la pelle dell'orsa Roberta Mazzanti
  30. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  31. La scrittura etnografica: Esperienza e rappresentazione nella produzione di conoscenze antropologiche Vincenzo Matera
  32. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  33. L'arte orale: Poesia, musica, performance AA.VV.
  34. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  35. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  36. Un Carmelo Bene di meno. Discritture di Nostra Signora dei Turchi Marco Sciotto
  37. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  38. Mito Jean-Pierre Vernant
  39. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  40. Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
  41. Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  42. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  43. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  44. La città di Dio Agostino di Ippona
  45. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  46. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis