Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

MicroMega 4/2022

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'aggressione di Putin all'Ucraina ha fatto emergere profonde divisioni in ampi settori della società civile che, pur orfana di partiti, si riconosce nei valori fondamentali della sinistra. Poiché non si tratta di questioni marginali e poiché MicroMega considera un valore irrinunciabile il confronto a sinistra, anche molto aspro, anche fra posizioni molto distanti fra loro, nel numero in uscita il 14 luglio ospitiamo un grande forum sulla guerra in Ucraina e sulle questioni centrali che sono emerse in questi mesi come le più controverse a sinistra: sostegno alla resistenza ucraina, invio di armi, ruolo dell'Occidente, minaccia nucleare. Questo grande "a più voci" ospiterà le opinioni di Erri De Luca, Simona Argentieri, Luciano Canfora, Carlo Rovelli, Valerio Magrelli, Pierfranco Pellizzetti, Alessandro Gilioli, Norma Rangeri, Lucio Baccaro, Gad Lerner, Dacia Maraini, Maurizio De Giovanni, Moni Ovadia, Pierluigi Sullo, Cinzia Sciuto, Domenico De Masi, Sergio Cofferati, Giuliana Sgrena, Wlodek Goldkorn, Furio Colombo, Pancho Pardi, Nando dalla Chiesa, Rosi Braidotti, Nicola Lagioia.

Arricchiscono il numero un intervento del direttore Paolo Flores d'Arcais che critica analiticamente le posizioni sulla guerra in Ucraina espresse da Jürgen Habermas, un saggio dello storico Giovanni Savino che analizza i testi di riferimento che sorreggono l'ideologia del regime di Putin, un intervento del politologo Mischa Gabowitsch che spiega il senso dell'uso delle parole "fascismo" e "nazismo" nella retorica putiniana e una rassegna curata da Mario Barbati di tutti coloro che in Occidente, e non certo da oggi, hanno di fatto rafforzato il potere di Vladimir Putin.

Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Paolo Flores d'Arcais

© 2022 MicroMega Edizioni (E-bog): 9791280852045

Release date

E-bog: 14. juli 2022

Andre kan også lide...

  1. MicroMega 1/2023 AA.VV.
  2. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  3. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  4. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  5. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  6. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  7. Fellini anarchico Goffredo Fofi
  8. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  9. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  10. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  11. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  12. Dalle rovine Luciano Funetta
  13. Verga AA.VV.
  14. MicroMega 3/2022 AA.VV.
  15. La questione israeliana AA.VV.
  16. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  17. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  18. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  19. Limes - La rivoluzione giapponese Limes
  20. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  21. Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  22. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  23. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  24. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  25. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  26. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  27. Bergson AA.VV.
  28. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  29. Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere Benedict Anderson
  30. Prima della rivolta Michele Turazzi
  31. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  32. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  33. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  34. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  35. Sul lato selvaggio Tiffany McDaniel
  36. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  37. La tua casa pagherà Steph Cha
  38. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  39. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  40. Catalogo delle religioni nuovissime Graziano Graziani
  41. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis