Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa

MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il progetto democratico, ossia quello di un autogoverno di cittadini eguali attraverso meccanismi che garantiscano a tutti una reale partecipazione alla costruzione della "volontà generale" e che impediscano forme di prevaricazione della volontà privata di uno o pochi sugli altri, è per sua stessa definizione mai pienamente compiuto e sempre a rischio. Nella lunga linea continua cha va da una piena democrazia (impossibile nella realtà ma definibile asintoticamente) fino ai regimi totalitari, esistono molteplici combinazioni nelle quali tratti autoritari possono coesistere in proporzioni diverse in una cornice democratica. E proprio questi tratti autoritari – che, come fiumi carsici, scorrono magari per molti anni sottotraccia in regimi democratici – rappresentano il più grande pericolo per quello che è il progetto politico più ambizioso che l'umanità abbia mai messo in campo.

In questo numero di MicroMega, il terzo dall'inizio dell'anno, abbiamo chiesto a giornalisti, studiosi, esperti di area e politologi di aiutarci a capire in che modi, nelle diverse zone del mondo, la democrazia si sta dimostrando nemica di sé stessa, cioè permeabile a forme di autoritarismo quando non di totalitarismo, e in alcuni casi insensibile alle richieste di giustizia e protagonismo sociali che provengono dalla gente comune.

Dalla Turchia di Erdoğan di cui ci parla Kerem Öktem all'Ungheria di Orbán raccontata da Balázs Majtényi, dall'autoritarismo "soft" serbo alla deriva teocratica e razzista in Israele illustrati da due reportage del giornalista Christian Elia, passando per il nazionalismo polacco analizzato da Daniele Stasi e giungendo all'Italia oggi governata da chi non si riconosce nella pregiudiziale antifascista, come spiega Pierfranco Pellizzetti, sono tanti, troppi, gli esempi di regimi più o meno democratici che hanno imboccato o stanno imboccando pericolose derive autoritarie. Ci sono però anche laboratori in piena attività che suscitano grandi speranze ma i cui esiti sono ancora incerti: riuscirà la rivoluzione delle donne iraniane – si chiede Maryam Namazie – a trovare uno sbocco davvero democratico senza riconsegnarsi a un passato già visto? La fragile democrazia che l'Ucraina stava costruendo prima dell'invasione russa, di cui ci parla il giornalista Francesco Brusa, sarà capace di continuare il suo percorso dopo la guerra senza lasciarsi tentare dalle sirene nazionaliste e scioviniste? La generazione Naija in Nigeria, raccontata da Chiara Piaggio, riuscirà finalmente ad affrancarsi dal suo passato postcoloniale e a costruire una democrazia piena nel più grande Paese africano?

E ancora: qual è il ruolo del giornalismo nella difesa ma anche nei guasti della società democratica? In un'ampia e plurale tavola rotonda, il direttore Paolo Flores d'Arcais si confronta su questo grande tema con una nuova generazione, studenti e studentesse della Scuola di giornalismo Lelio Basso di Roma.

© 2023 MicroMega Edizioni (E-bog): 9791280852274

Udgivelsesdato

E-bog: 25. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. La montagna, con altri occhi: Ridisegnare le terre alte
    La montagna, con altri occhi: Ridisegnare le terre alte Collettivo L'AltraMontagna
  2. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  3. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  4. Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico
    Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico Lelio La Porta
  5. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  6. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  7. Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica
    Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica Giorgio Chinnici
  8. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  9. Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983
    Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983 Fabio De Luca
  10. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  11. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  12. La leggenda nera di Jacques Lacan: Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico
    La leggenda nera di Jacques Lacan: Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico Nathalie Jaudel
  13. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  14. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  15. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità
    Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  16. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  17. La scommessa psichedelica
    La scommessa psichedelica AA.VV.
  18. Contro lo Stato. Articoli (1935-36)
    Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  19. Il piano Langer (nuova edizione)
    Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  20. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  21. Dietro il divano la vera storia di Friends
    Dietro il divano la vera storia di Friends Riccardo Marziali
  22. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  23. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  24. Limes - Francesco e lo stato della Chiesa
    Limes - Francesco e lo stato della Chiesa Limes
  25. Triangulum
    Triangulum Masande Ntshanga
  26. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia
    Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  27. Manifesto della mamma imperfetta
    Manifesto della mamma imperfetta Giordana Ronci
  28. I due stendardi
    I due stendardi Lucien Rebatet
  29. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  30. La lingua della neopolitica
    La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
  31. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  32. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  33. L'uomo geometrico: Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza
    L'uomo geometrico: Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza Guido Sgardoli
  34. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze
    L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  35. Pedagogia hacker
    Pedagogia hacker Carlo Milani
  36. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  37. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  38. Camminare nella luce della vita: Breviario biblico
    Camminare nella luce della vita: Breviario biblico Ludwig Monti
  39. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  40. MicroMega 3/2021
    MicroMega 3/2021 AA.VV.
  41. La formula della mentalità vincente
    La formula della mentalità vincente LIBROTEKA
  42. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  43. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  44. MENTALITÀ RESILIENTE (SERIE DI 2 LIBRI)
    MENTALITÀ RESILIENTE (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
  45. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  46. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
    L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  47. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  48. Dalla carenza al progresso:: il segreto per raggiungere il proprio obiettivo finanziario in cinque anni
    Dalla carenza al progresso:: il segreto per raggiungere il proprio obiettivo finanziario in cinque anni Ethan Goldmann
  49. Il circo dell'arte e del dolore
    Il circo dell'arte e del dolore Eva Gudrún Mínervudóttir
  50. Cos'hai nel sangue
    Cos'hai nel sangue Gaia Giovagnoli
  51. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  52. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  53. Questa è già la mia vita
    Questa è già la mia vita Marina Premoli
  54. 7 ottobre 2023: Israele brucia
    7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  55. Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali
    Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali Andrea Fantini
  56. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  57. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  58. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  59. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro
    Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis