Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Mendeleev - La tavola periodica degli elementi

Mendeleev - La tavola periodica degli elementi

Serie

1 af 40

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il nome di Dmitrij Mendeleev è indissolubilmente legato alla sua più celebre realizzazione, quella della tavola periodica degli elementi. Il grande merito di Mendeleev è stato rivelare che la natura degli elementi chimici celava uno schema ben preciso. La sua tavola periodica ha permesso di evidenziare come le proprietà degli elementi siano strettamente dipendenti dalla loro massa e si ripresentino con una data periodicità. Un'altra grande intuizione del chimico russo è stata quella che i "buchi" presenti nella sua classificazione rappresentassero semplicemente elementi non ancora conosciuti: il tempo gli ha ampiamente dato ragione, al punto che ancora oggi, dopo che sono stati scoperti tanti elementi da raddoppiare il numero di quelli noti a Mendeleev e la meccanica quantistica ha dato un nuovo e definitivo volto al mondo subatomico, nel settore della chimica tradizionale la tavola periodica resta uno strumento indispensabile, offrendo una visione sintetica degli elementi chimici presenti e futuri tra il generale e l'individuale.

© 2022 Pelago (E-bog): 9791255010562

Udgivelsesdato

E-bog: 31. maj 2022

Andre kan også lide...

  1. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio
    La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  2. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  3. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli
    Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  4. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  5. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  6. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  7. Confessione postuma
    Confessione postuma Gaspare Invrea
  8. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  9. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  10. Il buon selvaggio
    Il buon selvaggio Ashley Montagu
  11. Donnità
    Donnità Edda Billi
  12. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  13. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza
    Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  14. Odi barbare
    Odi barbare Giosuè Carducci
  15. Myricae
    Myricae Giovanni Pascoli
  16. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  17. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  18. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano
    Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  19. Cercando Olga: Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia
    Cercando Olga: Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia Francesco Furlan
  20. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  21. Un'estate da morire
    Un'estate da morire Lois Lowry
  22. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  23. Lo scarabeo d'oro
    Lo scarabeo d'oro Edgar Allan Poe
  24. Volare le montagne: Di linee, equilibri e altre libertà
    Volare le montagne: Di linee, equilibri e altre libertà Marco Milanese
  25. Tartaglia - I fondamenti della Matematica applicata
    Tartaglia - I fondamenti della Matematica applicata AA.VV.
  26. Le parole giuste
    Le parole giuste AA.VV.
  27. Essere educatori professionali: Una ricerca sul campo
    Essere educatori professionali: Una ricerca sul campo Sara Mori
  28. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  29. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020
    L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  30. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  31. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  32. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  33. Maria Zef
    Maria Zef Paola Drigo
  34. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  35. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  36. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
    Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
  37. Il giudice e Mussolini
    Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  38. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  39. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  40. Come in un labirinto di specchi
    Come in un labirinto di specchi Silvana Mazzocchi
  41. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  42. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  43. L'isola
    L'isola Mesa Selimovic
  44. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  45. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  46. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila
    Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  47. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  48. Triangolo rosa
    Triangolo rosa Jean Le Bitoux
  49. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  50. Alpinisti ciabattoni
    Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  51. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  52. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  53. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  54. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  55. Diario di una molecola psicoattiva
    Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  56. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  57. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  58. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet