Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Memoria in chiaroscuro: Diario apocrifo di Frida Kahlo

Memoria in chiaroscuro: Diario apocrifo di Frida Kahlo

Serie

1 af 32

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Un libro, con le illustrazioni di Mariella Biglino, che racconta la vita appassionata e appassionante di una grande artista: un'immagine intima e inedita di Frida Kahlo che ci viene restituita attraverso le parole e i disegni di altre due donne che si sono fatte interpreti della sua sensibilità. Il ritratto di una donna speciale che ebbe una vita eccezionale, di un'artista geniale che divenne un mito, attraverso un Diario apocrifo che simula una scrittura in prima persona della pittrice messicana Frida Kahlo. Dall'infanzia al momento in cui si ammala di poliomielite, dai giorni di scuola all'incidente che la lasciò menomata mentre era con il primo fidanzatino, dai lunghi mesi passati immobile all'idea dei genitori di metterle uno specchio sopra il letto per incoraggiarla a dipingere autoritratti. Poi, le prime opere, l'incontro con Diego Rivera, gli alti e bassi della malattia e dell'amore fino alla morte. La scrittura piana, malinconica, che registra i sentimenti e i momenti creativi, rende plausibile una narrazione al di là di notizie già molto note sulla vita dell'artista e vi aggiunge una dimensione intima.

© 2020 iacobellieditore (E-bog): 9788862525510

Udgivelsesdato

E-bog: 1. juli 2020

Andre kan også lide...

  1. La montagna, con altri occhi: Ridisegnare le terre alte
    La montagna, con altri occhi: Ridisegnare le terre alte Collettivo L'AltraMontagna
  2. Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983
    Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983 Fabio De Luca
  3. Grande terra sommersa
    Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  4. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  5. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  6. Dietro il divano la vera storia di Friends
    Dietro il divano la vera storia di Friends Riccardo Marziali
  7. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  8. Limes - Le guerre islamiche
    Limes - Le guerre islamiche Limes
  9. MicroMega 1/2024: LA COSTITUZIONE E I SUOI NEMICI Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale
    MicroMega 1/2024: LA COSTITUZIONE E I SUOI NEMICI Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale AA.VV.
  10. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  11. Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini
    Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini Paolo Facchinetti
  12. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  13. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  14. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  15. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza
    Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  16. Sentimenti velati: Onore e poesia in una società beduina
    Sentimenti velati: Onore e poesia in una società beduina Lila Abu-Lughod
  17. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  18. La scommessa psichedelica
    La scommessa psichedelica AA.VV.
  19. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa
    MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  20. Parole minori: La psicanalisi e le nuove generazioni
    Parole minori: La psicanalisi e le nuove generazioni AA.VV.
  21. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  22. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  23. Sorelle
    Sorelle Ada Negri
  24. La fabbrica della cura mentale
    La fabbrica della cura mentale Piero Cipriano
  25. Camminare nella luce della vita: Breviario biblico
    Camminare nella luce della vita: Breviario biblico Ludwig Monti
  26. aut aut 406: Il nostro lavoro intellettuale
    aut aut 406: Il nostro lavoro intellettuale AA. VV.
  27. Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica
    Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica Giorgio Chinnici
  28. Limes - Francesco e lo stato della Chiesa
    Limes - Francesco e lo stato della Chiesa Limes
  29. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z
    I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  30. Il bambù come materiale strutturale: Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca
    Il bambù come materiale strutturale: Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca Marco Fabiani
  31. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  32. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  33. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  34. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  35. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  36. Islam - punizione o salvezza...??
    Islam - punizione o salvezza...?? B. Mich. Grosch
  37. Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico
    Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico Lelio La Porta
  38. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  39. Il punto alto della felicità: Quando il destino è scritto in alta quota
    Il punto alto della felicità: Quando il destino è scritto in alta quota Mauro Daltin
  40. Conversazioni in alto mare
    Conversazioni in alto mare Marco Aime
  41. Limes - Venti di guerra in Corea
    Limes - Venti di guerra in Corea Limes
  42. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  43. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  44. Guida tascabile per maniaci del Rock
    Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  45. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  46. In difesa della natura selvaggia
    In difesa della natura selvaggia Marco Sioli
  47. Pedagogia hacker
    Pedagogia hacker Carlo Milani
  48. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  49. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli
    Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  50. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  51. 7 ottobre 2023: Israele brucia
    7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  52. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore
    Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  53. Marocco
    Marocco Edmondo De Amicis
  54. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola"
    Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
  55. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento
    Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  56. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
    Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  57. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  58. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  59. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  60. Il gatto di Chagall
    Il gatto di Chagall Salvatore Spampinato
  61. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  62. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  63. Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi
    Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi Georges Vigarello
  64. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena
    Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  65. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  66. Dio vuole amore: Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola
    Dio vuole amore: Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola Carlo Maria Martini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis