Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Meditazioni cartesiane

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quod vitae sectabor iter? Questi versi iniziali di una poesia di Ausonio sognava di leggere Cartesio, per poi, nel medesimo sogno, essere deviato verso un'altra composizione dello stesso poeta: Est et non. La questione riguardo a ciò che è e a ciò che non è può dunque essere considerata intimamente legata a quella relativa all'itinerario da seguire nella vita. È questa, in effetti, la prospettiva più adeguata per leggere e comprendere le qui nuovamente tradotte meditazioni cartesiane di Husserl. Scritte in gran parte sulla base di conferenze tenute a Parigi nel 1929, pubblicate in traduzione francese nel 1931, ma solo post mortem in tedesco nel 1950, le Meditazioni cartesiane costituiscono una delle più celebrate, commentate, interpretate e fraintese opere di Husserl. Per molti aspetti la più "agile" introduzione al suo progetto filosofico, esse esigono lettori che sappiano farsi carico dell'evidenza e delle conseguenze dell'evidenza del proprio pensiero per condursi in una vita il cui senso concreto emergerà come per essenza realizzato e da realizzarsi in un mondo comune.

© 2021 Orthotes (E-bog): 9788893142847

Release date

E-bog: 18. februar 2021

Andre kan også lide...

  1. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  2. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  3. Wa - Armonia AA. VV.
  4. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  5. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  8. L'arte e la morte Antonin Artaud
  9. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  10. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  11. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  12. Le parole di Calvino AA.VV.
  13. Novelle Edmondo De Amicis
  14. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  15. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  16. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  17. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  18. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  19. La Bohème italiana Emilio Salgari
  20. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  21. Gadda AA.VV.
  22. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  23. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  24. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  25. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  26. Probabilità Gian Carlo Rota
  27. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  28. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  29. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  30. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  31. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  32. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  33. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  34. Albrecht Dürer e i solidi fantastici AA. VV.
  35. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  36. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  37. Odissea T.E. Lawrence
  38. Sincere amicizie Jean-Jacques Sempé
  39. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  40. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  41. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  42. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  43. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis