Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Mal d'America

Mal d'America

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume si concentra sulla crisi strutturale della potenza americana, cifra sempre più evidente del nostro momento storico e parte centrale del terremoto geopolitico che squassa l'ordine mondiale, con esiti ancora ampiamente incerti ma palesemente destabilizzanti. È questa una crisi che viene da lontano, come già documentato da Limes negli ultimi anni, ma che ora sembra manifestarsi in modo evidente a causa della convulsa situazione internazionale e dell'acuirsi dei problemi socioeconomici interni agli Stati Uniti, con i relativi contraccolpi politico-istituzionali. Qui sta il tratto saliente del fenomeno americano: oltre e prima che crisi di proiezione esterna, quella statunitense è crisi di ottimismo e fiducia in sé stessi. I riverberi esterni dello sbandamento americano coinvolgono, in varia misura, tutti i soggetti con cui l'America si interfaccia. Amici e alleati, inclusi ovviamente noi europei, che contemplano con preoccupazione l'ipotesi di un disimpegno di Washington capace di attenuarne la garanzia di sicurezza. Ma anche avversari e nemici, dalla Russia alla Cina passando per Iran e Corea del Nord, tentati di cogliere l'occasione per avanzare le rispettive agende strategiche. Nel mezzo molti paesi, soprattutto del cosiddetto Sud Globale, come Turchia, India, paesi arabi e Stati del Sud-Est asiatico, la cui condotta appare orientata in questa fase da un misto di timore e opportunismo. Nella prima parte, La crisi dell'impero, si analizzano le manifestazioni della crisi americana sotto il profilo della proiezione esterna. La seconda parte, La crisi della repubblica, si concentra invece sulla "tempesta" interna al paese. Mentre la terza parte, Il fallimento delle università, esamina uno specifico ma fondamentale tratto della crisi: la degenerazione in senso qualitativo e consociativo dell'accademia, annoverata da vari osservatori – statunitensi e non – tra le manifestazioni più evidenti e dannose del "mal d'America". Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2024 Limes (E-bog): 9788893105354

Udgivelsesdato

E-bog: 8. april 2024

Andre kan også lide...

  1. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  2. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  3. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  4. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  5. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  6. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  7. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  8. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  9. Tomasi di Lampedusa
    Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  10. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  11. Enrico Berlinguer
    Enrico Berlinguer AA.VV.
  12. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  13. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  14. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  15. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  16. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  17. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  18. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo
    Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
  19. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  20. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf,  Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
    Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  21. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
    Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
  22. Esma. Repressione e potere nel centro clandestino di detenzione più emblematico dell'ultima dittatura argentina
    Esma. Repressione e potere nel centro clandestino di detenzione più emblematico dell'ultima dittatura argentina AA.VV.
  23. Lemaître - La teoria del Big Bang
    Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
  24. Riso e pianto
    Riso e pianto Eraldo Affinati
  25. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti
    Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  26. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  27. Critica di ChatGPT
    Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  28. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  29. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  30. Più a est di Radi Kürkk
    Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  31. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  32. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
    Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  33. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
    Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  34. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  35. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  36. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  37. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  38. Il paradosso del futuro
    Il paradosso del futuro AA.VV.
  39. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  40. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  41. Raffaello e le proporzioni geometriche
    Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  42. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  43. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale
    Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  44. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  45. Stiamo perdendo la guerra
    Stiamo perdendo la guerra AA.VV.
  46. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  47. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  48. Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia
    Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia Massimo Arcidiacono
  49. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  50. Parole della pandemia
    Parole della pandemia AA.VV.
  51. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano
    Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  52. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  53. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
    Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  54. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  55. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  56. Il mondo cambia l'Ucraina
    Il mondo cambia l'Ucraina AA.VV.
  57. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  58. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  59. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  60. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  61. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  62. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet