Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Lukács chi?: Dicono di lui

Lukács chi?: Dicono di lui

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

I carteggi con Elsa Morante, le indicazioni politiche di Togliatti, i giudizi critici di Croce e Fortini e le citazioni lukacsiane negli scritti di Che Guevara. Queste e altre autorevoli voci, assieme a documenti e materiali poco noti, e riunite dal sapiente lavoro storico-critico di Lelio La Porta, ci aiutano a ripercorrere la vita e il pensiero di György Lukács (1885-1971), intellettuale marxista fra i più influenti del secolo scorso. Uno strumento puntuale e affidabile per conoscere la vita turbolenta e tempestosa del pensatore ungherese e il suo impianto storico-filosofico, ancora oggi saldo punto di riferimento per la scienza politica. Contributi di Nicola Abbagnano, Cesare Cases, Carlos Nelson Coutinho, Benedetto Croce, Franco Fortini, Antonio Gramsci, Ferdinando Gueli, Ernesto Che Guevara, Ágnes Heller, Antonino Infranca, Janos Kelemen, Guido Liguori, István Mészáros, Elsa Morante, Zoltán Mosóczi, Aldo Rosselli, Pier Aldo Rovatti, Palmiro Togliatti, Miklós Vásárhelyi.

© 2021 Bordeaux (E-bog): 9791259630568

Udgivelsesdato

E-bog: 9. juni 2021

Andre kan også lide...

  1. Il cuore del polpo
    Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  2. Gli ultimi Re di Shanghai
    Gli ultimi Re di Shanghai Jonathan Kaufman
  3. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario
    Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  4. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni
    Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  5. Ogni volta che ti vedo fiorire: Poesia inedite
    Ogni volta che ti vedo fiorire: Poesia inedite Alda Merini
  6. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia
    Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  7. Saggio sul comunismo e sul socialismo
    Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  8. La guerra degli intellettuali al capitalismo
    La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  9. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme
    L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  10. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva
    Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  11. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  12. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi
    Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  13. La quarta compagna
    La quarta compagna Orsola Severini
  14. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto
    MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  15. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica
    Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  16. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media
    La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  17. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  18. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
    Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  19. Come le rane nell'acqua bollente
    Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  20. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi
    MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  21. Clima, capitalismo verde e catastrofismo
    Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  22. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo
    Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  23. Douglass C. North
    Douglass C. North Jacopo Marchetti
  24. Fascismo mainstream
    Fascismo mainstream Valerio Renzi
  25. Limes - Cina-Usa, la sfida
    Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  26. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida
    Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  27. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa
    Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  28. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  29. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa
    Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  30. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo
    Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  31. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo
    Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  32. Che Guevara chi?: Dicono di lui
    Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  33. Il mio fascismo. Storia di una donna
    Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  34. Adorno
    Adorno AA.VV.
  35. Chilean electric
    Chilean electric Fernández Nona
  36. L'Unità
    L'Unità Roberto Roscani
  37. La scoperta del conservatorismo
    La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  38. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
    Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  39. La Grecia in crisi: una cronistoria
    La Grecia in crisi: una cronistoria Matteo Borghi
  40. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
    La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  41. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  42. Autorità
    Autorità Augusto Del Noce
  43. La mia sinistra
    La mia sinistra Edgar Morin
  44. Le origini del capitalismo
    Le origini del capitalismo Jean Baechler
  45. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri
    Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  46. Vivere pericolosamente
    Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  47. Proprietà e libertà
    Proprietà e libertà Richard Pipes
  48. The Bobbything
    The Bobbything Yuri Storasi
  49. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi
    Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  50. Gerarchia delle onde
    Gerarchia delle onde Limes
  51. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico
    Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  52. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  53. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora
    Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  54. De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana
    De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana Raul Mordenti
  55. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935
    Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  56. Giacomo l'idealista
    Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  57. Lo Spazio serve per farci la guerra
    Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  58. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  59. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni
    Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  60. Arrivi
    Arrivi Carlo Linati
  61. Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982)
    Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982) Vindice Lecis
  62. Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo
    Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo AA.VV.
  63. Il mare italiano e la guerra
    Il mare italiano e la guerra AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet