Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Lezioni di sociologia: Per una società politica giusta

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In queste lezioni, tenute a Bordeaux negli anni 1898-1900 e poi riviste a varie riprese durante il corso del suo insegnamento a Parigi, Émile Durkheim svela la reale e più profonda ambizione della sociologia: essere una nuova scienza politica, un sapere capace di interrogare criticamente il presente, mettendo in questione i concetti centrali del nostro lessico quotidiano, si tratti dell'«individuo» o della «libertà», dello «Stato» o della «democrazia», della «proprietà» o del «contratto», del «lavoro» o della «solidarietà». Queste lezioni rappresentano dunque un documento essenziale per comprendere come la sociologia, oltrepassando la separazione tra l'ordine descrittivo delle scienze empiriche e l'ordine normativo della filosofia politica, rappresenti un laboratorio concettuale che ci offre degli strumenti per ripensare il modo ordinario di intendere la società e di concepire la politica, rilanciando l'aspirazione verso una società politica giusta. Testo di capitale importanza per chiunque si occupi di teoria sociale, di storia della sociologia e di pensiero politico, queste lezioni ci consentono di affrontare con maggior lucidità alcune questioni fondamentali ancora oggi al centro dei dibattiti, in particolare per quanto concerne la natura della democrazia e il futuro dello Stato sociale, in un'epoca segnata dalla necessità di approfondire la dimensione cosmopolitica della modernità europea.

© 2021 Orthotes (E-bog): 9788893142830

Release date

E-bog: 18. februar 2021

Andre kan også lide...

  1. Il mito di Sisifo Albert Camus
  2. Helgoland Carlo Rovelli
  3. Le regine della filosofia: Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero AA.VV.
  4. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  5. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  6. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  7. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  8. Il primo uomo Albert Camus
  9. Wabi Sabi Tomás Navarro
  10. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  11. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  12. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  13. Herbariae Giulia Paganelli
  14. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  15. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  16. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  17. Yoga Emmanuel Carrère
  18. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  19. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  20. Siddhartha Hermann Hesse
  21. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  22. 1984 George Orwell
  23. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  24. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  25. L'avversario Emmanuel Carrère
  26. La matematica è politica Chiara Valerio
  27. Ho sposato un comunista Philip Roth
  28. Femminili singolari Vera Gheno
  29. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  30. L'evento Annie Ernaux
  31. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  32. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  33. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  34. I miti greci Robert Graves
  35. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  36. La canzone di Achille Madeline Miller
  37. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  38. Circe Madeline Miller
  39. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  40. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  41. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  42. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  43. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  44. La macchia umana Philip Roth

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis